Agenzia delle entrate, “Regaliamo 5mila euro a chi cambia lavoro subito”: che aspettate a fare questo cambio

Agenzia delle Entrate

Agenzia delle Entrate, soldi per i lavoratori - Fonte Pixabay - Circuitolavoro.it

Ottieni subito 10 mila euro, per averli ti basterà soltanto cambiare lavoro. Ecco tutti i dettagli

Quante persone sognano di ottenere una somma bella somma di denaro e cambiare vita da un momento all’altro? Sicuramente tante, troppe.

Oggi però, questo desiderio può finalmente concretizzarsi soltanto cambiando lavoro. Non è uno scherzo, ma è una possibilità prevista dal Governo.

Molti lavoratori sono spesso scoraggiati dalle attuali condizioni lavorative e dagli importi degli stipendi ancora troppo bassi.

Tuttavia, finalmente è in arrivo un’importante occasione per chi da tempo da tempo aspettava una vera e propria svolta. Scopriamo tutti i dettagli nei prossimi paragrafi.

Cambia lavoro e ottieni subito una somma di denaro

Come riporta brocardi.it, nel 2025 chi  firma un contratto a tempo indeterminato e si trasferisce per lavoro potrà ottenere un rimborso fino a 5.000 euro annui per affitto o manutenzione, esentasse e alternativo alle detrazioni fiscali, se rispetta precisi requisiti su reddito, residenza e distanza. Si tratta quindi di un’opportunità rivolta a chi firmerà un contratto di lavoro a tempo indeterminato e dovrà trasferirsi per iniziare una nuova esperienza professionale. A prevedere questa possibilità è stata la Legge di Bilancio che ha introdotto un incentivo pensato proprio per queste situazioni, con l’obiettivo di rendere meno pesante il costo dell’alloggio e della manutenzione domestica per chi cambia città.

Come spiegato dall’Agenzia delle Entrate nella circolare n. 4/2025, il datore di lavoro potrà riconoscere un rimborso sia ai lavoratori che alle lavoratrici  fino a un massimo di 5.000 euro all’anno per coprire, in tutto o in parte, le spese legate all’affitto o alla manutenzione dell’abitazione. La buona notizia è che queste somme, se rispettano i limiti previsti, non concorrono alla formazione del reddito e non vengono tassate.

Agenzia delle Entrate
Agenzia delle Entrate, soldi per i lavoratori – Fonte Pixabay – Circuitolavoro.it

Come richiedere questa somma

Per avere accesso al rimborso di 5000 euro, è necessario rientrare in alcuni parametri. In particolare occorre: essere stati assunti a tempo indeterminato tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2025;avere percepito nel 2024 un reddito da lavoro dipendente non superiore a 35.000 euro; aver trasferito la propria residenza nel Comune in cui si trova la nuova sede di lavoro, purché si trovi a oltre 100 chilometri da quello precedente.

La sussistenza di tali condizioni permetterà di beneficiare dell’agevolazione per due anni a partire dalla data di assunzione. Inoltre va precisato che non si può cumulare il rimborso con la detrazione IRPEF per l’affitto o la manutenzione della casa. Tuttavia, se il rimborso non copre l’intera somma, la parte restante può ancora rientrare tra quelle detraibili.