Allerta massima, “C’è un orso gigante in città”: è grande quanto 3 auto | Scattate foto allucinanti

Faccia a faccia con un orso di grandi dimensioni: tutta la città trema - circuitolavoro.it (freepik)
E’ gigante e corre tra le abitazioni: residenti terrorizzati dall’ennesima invasione di animali selvatici in città.
Un orso di dimensioni impressionanti è stato immortalato mentre attraversava le vie di un piccolo borgo nel Nord Italia. Cosa sta accadendo e perché questi fenomeni sono sempre più frequenti?
Negli ultimi mesi, sempre più cittadini, si stanno ritrovando faccia a faccia con animali selvatici all’interno dei centri abitati. Un fenomeno che si sta trasformando in una realtà che spaventa e costringe tutti a rinchiudersi nelle proprie case.
Lupi, orsi e persino cinghiali che sono stati avvistati mentre si incamminano lungo le stradine dei borghi cittadini. Una vera e propria trasformazione dell’equilibrio tra natura e città, causata forse dall’espansione urbana e dalla necessità degli animali, di spostarsi per cercare rifornimenti.
Convivere con questa situazione, per i cittadini risulta sempre più difficile e anche per le forze dell’ordine, gestire improvvise invasioni, risulta complicato e anche rischioso.
L’avvistamento di un orso gigante: si teme il peggio
E’ riaccaduto, questa volta in provincia di Brescia: un orso dalle dimensioni quasi impensabili, è stato ripreso mentre correva liberamente tra i vicoli di Livemmo di Pertica Alta. Il filmato, ripreso da un passante, è stato condiviso sui social, scatenando panico e numerose reazioni da parte dei cittadini.
Le immagini mostrano l’esemplare muoversi con estrema velocità in mezzo alle case, spaventato e disorientato. Non è il primo avvistamento in zona, ed è questo a spaventare gli abitanti, rendendoli ansiosi di ritrovarsi, improvvisamente, faccia a faccia con un orso di grandi dimensioni. Per tale motivo, i cittadini hanno richiesto interventi concreti per allontanare in maniera definitiva gli orsi dai centri abitati.
Cosa fare in caso di avvistamento ravvicinato di un orso
La prima regola, forse la più importante è non farsi prendere dal panico e mantenere l’assoluta calma. Potrebbe sembrare difficile, ma è uno degli espedienti per guadagnare tempo ed evitare di impressionare l’animale. Reagire impulsivamente, infatti, può peggiorare la situazione. Evita movimenti bruschi o di emettere suoni forti che potrebbero spaventare l’orso.
Sbagliato anche tentare di inseguirlo per riprenderlo da vicino, soprattutto se si è in auto. E’ pericoloso sia per te stesso che per l’animale, oltre che essere assolutamente vietato per legge. L’atteggiamento migliore da tenere è allontanarsi lentamente e avvisare tempestivamente le autorità per permettere la diffusione dell’avviso e la messa in sicurezza degli abitanti. In questi casi, la prudenza è la chiave per garantire la propria sicurezza e quella del prossimo. I social possono essere utilizzati come strumento per diffondere la notizia, ma non devono in alcun modo, sostituire il rispetto per la vita dell’animale.