Altro che avvocato e ingegnere, il lavoro pagato di più in Italia è questo: non richiede laurea, potete farlo tutti

I lavori più pagati in Italia non sempre richiedono la laurea, ecco i più retribuiti - circuitolavoro.it (freepik)
Sei alla ricerca di un lavoro ben pagato ma non hai la laurea? Ecco le migliori opportunità per chi è provvisto solo di diploma.
Dal mondo digital al pilota di aerei, in questo articolo troverai tutti i lavori ben pagati a cui possono accedervi tutti.
Trovare lavoro, oggi è ritenuto sempre più difficile a causa della domanda che risulta essere sempre più scarsa e dell’avvento della digitalizzazione. Man mano, lavori manuali scompaiono per lasciar posto a macchinari, sempre più all’avanguardia, che possano velocizzare il lavoro.
Questa trasformazione, da molti vista come una minaccia, in realtà cela delle nuove opportunità, soprattutto per i giovani che, terminato il periodo scolastico, non intendono iscriversi all’università e vogliono approcciarsi al mondo del lavoro.
La digitalizzazione ha permesso la nascita di nuove figure professionali, la maggior parte delle quali non necessitano di percorsi accademici quali università, ma richiedono competenze tecniche specifiche, spirito di adattamento e, soprattutto, un’ottima padronanza degli strumenti digitali.
Guadagnare bene senza laurea: ecco i lavori del futuro
L’affermazione secondo cui, per trovare un lavoro che dia una giusta retribuzione, bisogna solo essere laureati, risulta essere oggi errata. La laurea è un punto d’arrivo importante, non solo per la persona ma anche se si desidera arrivare ad un lavoro in particolare, il quale necessita di determinate specializzazioni e percorsi di studi. Ma quali sono quei lavori che offrono una buona retribuzione anche senza laurea?
Tra i più richiesti degli ultimi anni, ritroviamo sicuramente:
- Sviluppatore Web Front-End: si tratta di coloro che creano l’interfaccia utente dei siti web e che hanno massima competenza dell’HTML, CSS e JavaScript;
- Copywriter Freelance: figure che creano contenuti scritti per aziende e marchi. Hanno ottime doti creative e le sanno applicare al mondo della scrittura;
- Web Designer: si occupano della progettazione visiva dei siti web. Per accedere a tale lavoro, è necessario seguire dei corsi di specializzazione per l’utilizzo di programmi grafici;
- Data Analyst: coloro che raccolgono i dati e li analizzano per estrarre informazioni significative per le decisioni aziendali.
Lavori ben pagati: basta anche una licenza
Oltre i lavori che nascono prettamente per il mondo digitale, vi sono anche professioni manuali che possono essere svolte senza la laurea. Parliamo, ad esempio, del macchinista di treni o del pilota d’aerei, i quali si possono intraprendere attraverso percorsi formativi alternativi che preparano l’allievo in modo mirato per quel determinato ruolo.
Tuttavia, i costi dei corsi e dei brevetti, non sempre risultano alla portata di tutti. Ma, anche in questo caso è possibile trovare una soluzione valida. Il consulente finanziario, ad esempio, è una figura professionale che può raggiungere una retribuzione annua di 70mila euro. Accessibile anche senza laurea e che non necessita di particolari corsi costosi. Per lavorare in questo campo, è sufficiente studiare per superare l’esame OCF. Altro chiaro esempio è il giornalista, il quale, dopo un praticantato di 18 mesi, può sostenere l’esame di idoneità professionale. In un mondo in cui il lavoro è in continua evoluzione, la laurea risulta non essere più l’unico lasciapassare per una carriera stabile e ben retribuita. Passione, formazione mirata, possono bastare per accedere a numerose professioni che offrono buone prospettive economiche, anche senza laurea.