Altro che mare, il bagno dovete farlo qui: è l’unica acqua davvero pulita | Correte prima che l’estate finisca

Acqua pulitissima (pexels.com) - circuitolavoro.it

Le coste italiane sono stupende, ma fare il bagno al mare non è sempre la soluzione per trovare acqua pulita: ecco dove devi andare.
Siamo ormai nel mese in cui gli italiani tendono ad andare al mare.
Rinfrescarsi in questo periodo, infatti, è tra le priorità collettive, sebbene a inizio mese il tempo sembrava averci lasciato respirare.
Non c’è niente di meglio di un bagno in acqua per rinfrancarsi dopo una giornata di caldo afoso.
I nostri mari, così come quelli di mete gettonate come la Grecia o la Spagna, sono meravigliosi, ma l’acqua davvero limpida sta altrove.
Bagno al mare, non conviene più: l’acqua davvero pulita la trovi qui
Il mare è, senza dubbio, la meta più gettonata e convenzionale dell’estate italiana. Infatti, ancora è notevolmente sottovalutato un altro luogo di villeggiatura dove è possibile rilassarsi in spiaggia e fare il bagno: il lago. Troppo spesso bistrattato, il lago può essere un luogo meraviglioso, uno specchio d’acqua in mezzo alla natura, spesso anche più tranquillo proprio perché meno frequentato rispetto al mare.
Una meta troppo spesso ignorata, il lago offre la possibilità di soggiornare nei pressi dello specchio d’acqua, di godere delle specialità locali e di bearsi della lussureggiante natura attorno ad esso. Quest’anno, Legambiente e Touring Club Italiano hanno stilato una importante classifica, che valuta i laghi in base alla bellezza del paesaggio e alla pulizia delle acque. Ecco quali sono i primi cinque posti della classifica: il primo è una meta da sogno.
Una classifica da sogno, al mare non ci andrai mai più
La classifica corrisponde a quella stilata in occasione delle Cinque Vele, un riconoscimento ambientale e turistico che ogni anno è assegnato dai due enti già citati. Come riporta viagginews.com, le Cinque Vele 2025 corrispondono ad altrettanti laghi. Il primo in classifica quest’anno è il Lago di Molveno, in Trentino-Alto Adige, che si accaparra la medaglia d’oro grazie a paesaggi stupendi, acque limpide e ottima gestione ambientale, oltre che a un’offerta turistica da fare invidia a chiunque.
Sul ‘podio’ ci sono i Laghi di Monticolo, il Piccolo e il Grande, ancora in Trentino e il Lago dell’Accesa, in Toscana. Le ultime due Vele sono state ottenute dal veneto Lago del Mis e dal Lago di Avigliana in Piemonte. Dal prossimo anno potreste considerare una vacanza al lago: niente più risse per l’ultimo pezzetto di spiaggia libera, né sale da cui liberarsi.