Ancora liberi 150 posti di lavoro: la scadenza é imminente | Qui la domanda immediata di candidatura

Nuove opportunità di lavoro per diplomati, laureati e categorie protette - circuitolavoro.it (freepik)
Azienda nota sul territorio italiano assume: 150 posti di lavoro disponibili in diversi settori, dai profili junior alle categorie protette.
L’azienda ha lanciato un piano di crescita continua fino al 2027. Continua a leggere per scoprire quali sono le posizioni aperte e come inviare la tua candidatura.
Per chi è alla ricerca di un’ottima offerta di lavoro stabile e con possibilità di crescita, quella che vi presenteremo oggi è una proposta davvero interessante.
Parliamo, in particolare, del gruppo Unipol, una realtà ben consolidata e presente con diverse filiali su tutto il territorio nazionale. Attualmente, sono più di 150 le posizioni aperte presso il noto gruppo assicurativo, con opportunità professionali che riguardano diversi profili.
Si cercano figure esperte ma anche giovani senza esperienza. Per questo motivo, che tu sia alla ricerca di un primo impiego o desideri cambiare ambiente lavorativo, questa potrebbe essere l’occasione giusta per te.
Nuove assunzioni su tutto il territorio italiano entro il 2027
Il Gruppo Unipol ha avviato un importante piano strategico, valido fino al 2027, che prevede la creazione in totale di circa 400 nuovi posti di lavoro. Le candidature sono aperte in tutta Italia, e non riguardano solo il settore assicurativo, ma anche numerosi ambiti come mobilità, turismo, IT, customer care, auditing e legale. Come affermato in precedenza, le offerte sono rivolte a numerosi candidati con vari livelli di esperienza, dalle figure senior ai neolaureati e diplomati. Unipol è, inoltre, attiva anche nell’inserimento di categorie protette, con ruoli dedicati e percorsi personalizzati. Tra i profili ricercati, troviamo:
- Ramo assicurativo e sinistri: Junior Claims Handler, Liquidatori, Supervisori, Ispettori Tecnici e Commerciali, Property e Casuali Underwriter;
- Aree Risk management e Auditing: Junior Life Risk Specialist, Emerging and ESG Risk Analyst, Junior Auditor, Internal Auditor;
- Settore IT e Digital: Cloud Solution Architect, Enterprise Cloud Architect, Platform Architect, Tech Lead, Software e Security Analyst, ICT Security Architect, CRM Data Analyst, Service Now Analyst, UX Designer;
- Area Amministrazione e contabilità: Addetti contabilità, Specialisti reporting, bilancio e adempimenti fiscali;
- Area Corporate e Legale: Corporate Affairs Specialist, Consulente legale Vita e Fondi pensione;
- Settore formazione e Customer care: Progettista interventi formativi, Tutor Family Welfare, Addetti call center (categorie protette), Campaign Specialist, Voice of Customer Manager.
Come inviare la candidatura
La maggior parte delle posizioni aperte, si concentrano nelle sedi di Milano e Bologna. Tuttavia, vi sono numerose opportunità anche a Torino, Roma, Genova, Firenze, Catania, Padova, Verona e Cagliari. Candidarsi è davvero semplice, tutto ciò che dovrai fare è recarti sul sito ufficiale Unipol, selezionare la voce “Lavora con noi”. Qui sarà possibile consultare l’elenco completo delle posizioni aperte e inviare la propria candidatura compilando l’apposito form online.
E’ consigliabile monitorare costantemente la pagina, poiché le nuove selezioni vengono attivate in modo regolare. Per aumentare la possibilità di essere contattati, è importante inviare un curriculum ben redatto ed evitare eventuali errori. Insomma, questa è un’opportunità da non lasciarsi scappare se si intende immergersi in un nuovo lavoro gratificante e che promette crescita professionale.