Arera: rientro in maggior tutela elettrica fino al 30 Giugno 2024

Arera (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente) ha emesso una nota esplicativa riguardante il rientro nel servizio di maggior tutela elettrica, confermando che gli utenti domestici non vulnerabili hanno la possibilità di richiedere il passaggio fino al 30 giugno 2024. Questo rientro, precisa l’autorità, è possibile attraverso una semplice richiesta da parte del cliente, che deve essere inoltrata all’esercente del servizio di maggior tutela nel Comune in cui è situata la fornitura.

Diritto di rientro e continuità della fornitura garantiti

Secondo quanto dichiarato da Arera, la data di ricezione della richiesta del cliente, indipendentemente dal canale utilizzato (telefonico, telematico o altro), è determinante per il diritto di rientro. È importante sottolineare che durante il processo di switching non vi sarà alcuna interruzione nella fornitura elettrica, e non sarà necessario alcun intervento sul contatore. Questo garantisce una transizione fluida e senza inconvenienti per gli utenti interessati.

Procedura di richiesta e supporto online

La procedura per richiedere il rientro nel servizio di maggior tutela è stata chiaramente definita da Arera. La richiesta deve essere inoltrata direttamente all’esercente del servizio nel Comune di residenza. Per coloro che non sono a conoscenza del fornitore di maggior tutela, l’Autorità ha predisposto una pagina dedicata sul proprio sito web (www.arera.it), che fornisce tutte le informazioni necessarie e offre supporto per effettuare la richiesta.

Tempistiche e continuità del contratto

Gli esercenti del servizio di maggior tutela sono tenuti ad inoltrare le richieste di switching al Sistema Informativo Integrato seguendo le tempistiche ordinarie. In tutti i casi, viene garantito il passaggio al servizio a tutele graduali. Fino alla transizione completa al nuovo regime, il contratto attuale rimarrà in vigore, assicurando così la continuità della fornitura elettrica per gli utenti interessati. Per saperne di più, visita la nostra sezione dedicata al bonus bollette.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Bonus disoccupati: con questi requisiti ricevi il sostegno economico fino a 1000€

Ecco quali sono i requisiti per ottenere il bonus disoccupati fino a 1000€. Viviamo in…

58 minuti ago

Dal 1 maggio cambia la busta paga: con questo trucco puoi prendere il doppio | Lo stanno facendo tutti i furboni

La busta paga di questo mese, nonché quelle successive, vedranno una maggiorazione per chi utilizzerà…

1 ora ago

104, scattano i permessi perpetui: stai a casa 2 anni e continuano a pagarti | Basta avere questo documento specifico

Ben due anni di permessi retribuiti: gli enormi vantaggi di chi ha la Legge 104…

3 ore ago

UFFICIALE CHIUSURE DOMENICALI, non puoi più stare aperto: dipendenti a casa e imprenditori senza incasso | Decreto già approvato

La domenica di relax, non solo per chi lavora negli uffici o nei cantieri, ma…

7 ore ago

Crampi notturni: perché vengono e come fare per attenuare gli attacchi

Ecco perché vengono i crampi notturni e come fare per attenuarli, per tornare a dormire…

18 ore ago

Lavoro dipendente, da oggi in questi giorni precisi puoi restare a casa: la legge è già stata approvata | Il capo non può obbligarti

Il lavoro dipendente comporta diritti e doveri, ma ci sono casi in cui i primi…

18 ore ago