Arera: rientro in maggior tutela elettrica fino al 30 Giugno 2024

Arera (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente) ha emesso una nota esplicativa riguardante il rientro nel servizio di maggior tutela elettrica, confermando che gli utenti domestici non vulnerabili hanno la possibilità di richiedere il passaggio fino al 30 giugno 2024. Questo rientro, precisa l’autorità, è possibile attraverso una semplice richiesta da parte del cliente, che deve essere inoltrata all’esercente del servizio di maggior tutela nel Comune in cui è situata la fornitura.

Diritto di rientro e continuità della fornitura garantiti

Secondo quanto dichiarato da Arera, la data di ricezione della richiesta del cliente, indipendentemente dal canale utilizzato (telefonico, telematico o altro), è determinante per il diritto di rientro. È importante sottolineare che durante il processo di switching non vi sarà alcuna interruzione nella fornitura elettrica, e non sarà necessario alcun intervento sul contatore. Questo garantisce una transizione fluida e senza inconvenienti per gli utenti interessati.

Procedura di richiesta e supporto online

La procedura per richiedere il rientro nel servizio di maggior tutela è stata chiaramente definita da Arera. La richiesta deve essere inoltrata direttamente all’esercente del servizio nel Comune di residenza. Per coloro che non sono a conoscenza del fornitore di maggior tutela, l’Autorità ha predisposto una pagina dedicata sul proprio sito web (www.arera.it), che fornisce tutte le informazioni necessarie e offre supporto per effettuare la richiesta.

Tempistiche e continuità del contratto

Gli esercenti del servizio di maggior tutela sono tenuti ad inoltrare le richieste di switching al Sistema Informativo Integrato seguendo le tempistiche ordinarie. In tutti i casi, viene garantito il passaggio al servizio a tutele graduali. Fino alla transizione completa al nuovo regime, il contratto attuale rimarrà in vigore, assicurando così la continuità della fornitura elettrica per gli utenti interessati. Per saperne di più, visita la nostra sezione dedicata al bonus bollette.

Circuitolavoro

Recent Posts

Poste assume a novembre | posizioni aperte e scadenze immediate : la candidatura che vale oro

Poste Italiane apre nuove assunzioni per novembre: contratti a tempo determinato e indeterminato in tutta…

6 ore ago

Truffe “pacco in arrivo” | Il messaggio che ti svuota il conto: se leggi questa frase sei rovinato

Un messaggio con scritto “Il tuo pacco è in consegna” può sembrare innocuo, ma nasconde…

9 ore ago

SPID, cambia il vento | Da adesso tutti costretti a pagare: la mossa che schianta gli italiani

Lo SPID, la chiave digitale usata da milioni di italiani per accedere ai servizi pubblici,…

13 ore ago

Termosifoni, via libera in mezza Italia | date e orari per zona climatica : le multe che non ti aspetti

Con l’arrivo del freddo scatta l’accensione dei termosifoni in gran parte d’Italia: orari e date…

17 ore ago

Assunzioni lampo nelle grandi aziende | migliaia di posti ma la selezione è spietata : le posizioni aperte

Annunci ovunque, promesse di posti sicuri e contratti stabili: ma dietro le campagne di assunzione…

1 giorno ago

Moto, incentivi riaperti | Ecobonus 2025 per scooter e motocicli elettrici: il modo giusto per ottenerlo in concessionaria

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha riattivato l’Ecobonus per moto e…

1 giorno ago