Concorsi Pubblici Banca d'Italia

Aumento delle pensioni a Giugno 2024: chi riceverà gli arretrati?

A giugno 2024, molti pensionati italiani potranno aspettarsi un piacevole aumento della loro pensione. Questo incremento non solo riflette la rivalutazione periodica, ma include anche gli arretrati derivanti da aggiustamenti iniziati a gennaio 2024 e dalla riforma IRPEF.

Aumento pensioni in arrivo a Giugno 2024

L’aumento delle pensioni in giugno 2024 si presenta come risultato delle nuove aliquote IRPEF introdotte dalla Riforma Irpef 2024 e dalla revisione degli importi degli assegni prevista dalla Legge di Bilancio 2024, in risposta all’inflazione.

I beneficiari che non hanno ancora visto riconosciuto il dovuto riceveranno gli arretrati direttamente sul cedolino pensione di giugno, momento in cui l’INPS e gli altri enti completano i conguagli di metà anno.

A chi arrivano gli arretrati

Gli arretrati spettano ai pensionati che, a seguito di controlli, sono risultati beneficiari di assegni non adeguatamente rivalutati dalla Legge di Bilancio 2024. Ulteriori arretrati potrebbero venire da assegni di marzo e aprile 2024 erogati senza considerare i nuovi scaglioni IRPEF.

Chi ha già ricevuto gli arretrati del ricalcolo IRPEF 2024 o le somme rivalutate non vedrà ulteriori aumenti nel cedolino di giugno 2024.

Come funziona l’aumento pensioni Giugno 2024

L’incremento sarà automaticamente accreditato sul cedolino INPS, senza necessità di richieste da parte dei pensionati. Il calcolo prende in considerazione sia la rivalutazione per l’inflazione sia le nuove aliquote IRPEF.

Quanto aumentano le pensioni a Giugno 2024

In media, l’aumento delle pensioni a giugno 2024 sarà di circa 90 euro mensili lordi. Questo varierà a seconda del tipo di pensione e considera sia la perequazione sia gli incrementi introdotti dalla riforma IRPEF 2024.

Quando vengono pagate le pensioni a Giugno

Le pensioni di giugno 2024 verranno pagate:

  • Dal 1° giugno per chi riceve l’accredito sul libretto postale.
  • Il 3 giugno per gli accrediti su conto corrente bancario.
  • Per i prelievi in contanti presso un ufficio postale, è previsto uno specifico calendario.

Questo aumento rappresenta un’importante novità per i pensionati, specie per chi si è trovato a gestire le spese in un periodo economicamente complesso.

Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata alle news sul nostro sito.

Circuitolavoro

Recent Posts

Altro che 1.500 euro al mese, “Qui un professore guadagna 3.700 euro”: il paese ha deciso | Tutti pronti a trasferirsi qui

Basta con gli stipendi ridicoli per gli italiani: l’istruzione va tutelata, bisogna prendere atto del…

1 ora ago

“Addio pensione, la dovete restituire”: l’INPS ha preso la durissima decisione | Non potete farci nulla

Dover dire addio alla propria pensione può essere un vero incubo: alcuni italiani lo vivono…

3 ore ago

Detersivi EUROSPIN, li comprate perché costano poco ma non avete idea di cosa ci sia dentro davvero: sedetevi prima di scoprirlo

Eurospin, se anche tu compri i detersivi in questa catena di supermercati strabuzzerai gli occhi…

5 ore ago

IMU cancellato, nessuno paga più la tassa sulla rendita catastale: il tribunale ha deciso | La sentenza la aspettavano tutti

Dimentica l'Imposta sulla casa per come la conoscevi, non la pagherai più: è stato deciso…

9 ore ago

“Regaliamo 100.000 euro a chi vuole lavorare”, la Regione ha aperto le porte | Potete richiederli subito

Puoi ottenere fino a 100.000 euro per lavorare. Ecco come e cosa ha previsto la…

20 ore ago

“Lavori 3 ore al giorno e guadagni più di un notaio”, la processione più ambita è sbarcata in Italia

Porti a casa uno stipendio da dirigente ma lavori solo 4 giorni a settimana: ecco…

22 ore ago