Concorsi Pubblici Banca d'Italia

Aumento delle pensioni liquidate nel 2024: cosa c’è da sapere

Secondo le ultime informazioni diffuse dall’INPS, il panorama delle pensioni in Italia assisterà a significative modifiche nel 2024. In questo articolo, esploreremo i dettagli riguardanti l’aumento delle pensioni liquidate nel primo semestre del 2024, fornendo un confronto con i dati del 2023 e approfondendo quali tipologie di pensioni hanno visto un incremento.

Dati sull’aumento delle pensioni nel 2024

Nel corso dei primi sei mesi del 2024, si è registrata una crescita sia nel numero che nell’importo delle pensioni liquidate in Italia. Il rapporto INPS evidenzia che, da gennaio a giugno 2024, sono state erogate 376.919 pensioni, con un importo medio mensile di 1.197 euro lordi. Questa cifra rappresenta un incremento rispetto ai dati del primo semestre del 2023, quando le pensioni ammontavano a 370.136 con un importo medio di 1.168 euro.

Dettagli sull’incremento

L’aumento medio mensile registrato per le pensioni liquidate nei primi sei mesi del 2024 è di +29 euro lordi rispetto al periodo corrispondente del 2023. Tuttavia, è interessante notare che, confrontando i primi tre mesi del 2024 con lo stesso periodo dell’anno precedente, l’importo medio ha subìto una leggera diminuzione di 28 euro al mese lordi, passando da 1.225 euro a 1.197 euro.

In aggiunta, il numero di pensioni erogate ha visto un incremento significativo, con un totale di +6.783 rispetto al primo semestre del 2023.

Quali pensioni hanno visto un aumento?

Le pensioni aumentate nei primi sei mesi del 2024 rispetto al 2023 sono le seguenti:

  • Pensione di vecchiaia (compresi gli assegni sociali): L’importo medio mensile è di 892 euro lordi (+32 euro rispetto al 2023) per le pensioni liquidate da gennaio a giugno 2024. Nel primo semestre 2024 sono state erogate 152.641 pensioni rispetto alle 138.513 del primo semestre 2023.
  • Pensioni connesse all’invalidità civile: L’importo medio mensile è di 820 euro lordi (+19 euro rispetto al 2023) per le pensioni liquidate da gennaio a giugno 2024. Nel primo semestre 2024 sono state erogate 22.730 pensioni rispetto alle 20.442 del primo semestre 2023.
  • Pensioni anticipate: L’importo medio mensile è di 2.054 euro lordi (+115 euro rispetto al 2023) per le pensioni liquidate da gennaio a giugno 2024. Nel primo semestre 2024 sono state erogate 99.707 pensioni rispetto alle 138.513 del primo semestre 2023.
  • Pensione ai superstiti: L’importo medio mensile è di 898 euro lordi (+56 euro rispetto al 2023) per le pensioni liquidate da gennaio a giugno 2024. Nel primo semestre 2024 sono state erogate 101.841 pensioni rispetto alle 102.736 del primo semestre 2023.

Risorse utili

Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata alle news sul nostro sito.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Bonus disoccupati: con questi requisiti ricevi il sostegno economico fino a 1000€

Ecco quali sono i requisiti per ottenere il bonus disoccupati fino a 1000€. Viviamo in…

1 ora ago

Dal 1 maggio cambia la busta paga: con questo trucco puoi prendere il doppio | Lo stanno facendo tutti i furboni

La busta paga di questo mese, nonché quelle successive, vedranno una maggiorazione per chi utilizzerà…

2 ore ago

104, scattano i permessi perpetui: stai a casa 2 anni e continuano a pagarti | Basta avere questo documento specifico

Ben due anni di permessi retribuiti: gli enormi vantaggi di chi ha la Legge 104…

4 ore ago

UFFICIALE CHIUSURE DOMENICALI, non puoi più stare aperto: dipendenti a casa e imprenditori senza incasso | Decreto già approvato

La domenica di relax, non solo per chi lavora negli uffici o nei cantieri, ma…

8 ore ago

Crampi notturni: perché vengono e come fare per attenuare gli attacchi

Ecco perché vengono i crampi notturni e come fare per attenuarli, per tornare a dormire…

18 ore ago

Lavoro dipendente, da oggi in questi giorni precisi puoi restare a casa: la legge è già stata approvata | Il capo non può obbligarti

Il lavoro dipendente comporta diritti e doveri, ma ci sono casi in cui i primi…

19 ore ago