Concorsi Pubblici Banca d'Italia

Aumento delle pensioni liquidate nel 2024: cosa c’è da sapere

Secondo le ultime informazioni diffuse dall’INPS, il panorama delle pensioni in Italia assisterà a significative modifiche nel 2024. In questo articolo, esploreremo i dettagli riguardanti l’aumento delle pensioni liquidate nel primo semestre del 2024, fornendo un confronto con i dati del 2023 e approfondendo quali tipologie di pensioni hanno visto un incremento.

Dati sull’aumento delle pensioni nel 2024

Nel corso dei primi sei mesi del 2024, si è registrata una crescita sia nel numero che nell’importo delle pensioni liquidate in Italia. Il rapporto INPS evidenzia che, da gennaio a giugno 2024, sono state erogate 376.919 pensioni, con un importo medio mensile di 1.197 euro lordi. Questa cifra rappresenta un incremento rispetto ai dati del primo semestre del 2023, quando le pensioni ammontavano a 370.136 con un importo medio di 1.168 euro.

Dettagli sull’incremento

L’aumento medio mensile registrato per le pensioni liquidate nei primi sei mesi del 2024 è di +29 euro lordi rispetto al periodo corrispondente del 2023. Tuttavia, è interessante notare che, confrontando i primi tre mesi del 2024 con lo stesso periodo dell’anno precedente, l’importo medio ha subìto una leggera diminuzione di 28 euro al mese lordi, passando da 1.225 euro a 1.197 euro.

In aggiunta, il numero di pensioni erogate ha visto un incremento significativo, con un totale di +6.783 rispetto al primo semestre del 2023.

Quali pensioni hanno visto un aumento?

Le pensioni aumentate nei primi sei mesi del 2024 rispetto al 2023 sono le seguenti:

  • Pensione di vecchiaia (compresi gli assegni sociali): L’importo medio mensile è di 892 euro lordi (+32 euro rispetto al 2023) per le pensioni liquidate da gennaio a giugno 2024. Nel primo semestre 2024 sono state erogate 152.641 pensioni rispetto alle 138.513 del primo semestre 2023.
  • Pensioni connesse all’invalidità civile: L’importo medio mensile è di 820 euro lordi (+19 euro rispetto al 2023) per le pensioni liquidate da gennaio a giugno 2024. Nel primo semestre 2024 sono state erogate 22.730 pensioni rispetto alle 20.442 del primo semestre 2023.
  • Pensioni anticipate: L’importo medio mensile è di 2.054 euro lordi (+115 euro rispetto al 2023) per le pensioni liquidate da gennaio a giugno 2024. Nel primo semestre 2024 sono state erogate 99.707 pensioni rispetto alle 138.513 del primo semestre 2023.
  • Pensione ai superstiti: L’importo medio mensile è di 898 euro lordi (+56 euro rispetto al 2023) per le pensioni liquidate da gennaio a giugno 2024. Nel primo semestre 2024 sono state erogate 101.841 pensioni rispetto alle 102.736 del primo semestre 2023.

Risorse utili

Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata alle news sul nostro sito.

Circuitolavoro

Recent Posts

Autostrada, “Il limite da oggi è di 90 km/h”: altro che 130, dovete rallentare tutti

Novità limiti in autostrada, da oggi lo sai anche tu, se ti beccano a viaggiare…

11 ore ago

Agenzia delle Entrate, “72mila euro di multa a chi lavora” | Vi spaccate la schiena e dovete pure pagare

Contratti di lavoro e multa fino a 72 mila euro irrogate dall'Agenzia dell'Entrate, la legge…

13 ore ago

Se questo è il vostro lavoro licenziatevi subito: sta per essere eliminato dall’intelligenza artificiale

Addio 'lavoro crudele', non ti stupire quando l'IA ti sostituirà, se hai questo ruolo ti…

16 ore ago

Patente, “La ritiriamo a chi supera i 40 km/h”: confermato il ‘decreto’ | Dovete camminare come delle formichine da oggi

Ci metterete secoli ad andare al lavoro, ma, per lo meno, non vi beccate la…

18 ore ago

Superbonus, altro che abolito: lo Stato vi regala 48.000 euro | Se avete una casa vi spettano di diritto

Quasi 50.000 euro in regalo dallo Stato stesso, sono soldi vostri per legge, basta che…

20 ore ago

Addio agli autovelox, dal 1 ottobre ve li potete dimenticare: la rivoluzione è iniziata

Dopo il caos per la riforma del Codice della Strada, anche in ambito autovelox tutto…

24 ore ago