Concorsi Pubblici Banca d'Italia

Aumento stipendi dipendenti pubblici fino a 190 euro

Introduzione all’aumento stipendi per i dipendenti statali

Da gennaio 2024, grazie al rinnovo dei CCNL pubblici per il periodo 2022-2024, è stato attivato un incremento salariale per i dipendenti statali, che può arrivare fino a 190 euro mensili. Questo adeguamento retributivo corrisponde mediamente a un aumento del 6% e mira a migliorare le condizioni economiche del personale della Pubblica Amministrazione (PA).

Come e quando avviene l’aumento

Il Ministro per la Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, ha confermato che gli aumenti saranno effettivi a partire da gennaio 2024. Questi rialzi sono resi possibili dallo stanziamento di 5 miliardi di euro allocati con la Legge di Bilancio 2024, oltre a ulteriori risorse specifiche per alcuni settori, che complessivamente assicurano un incremento medio del 6,2% su base triennale.

Destinatari degli aumenti

Gli aumenti sono destinati a tutto il personale dipendente delle Pubbliche Amministrazioni italiane che erano già in servizio al 1° gennaio 2024, incluso il “personale statale in regime di diritto pubblico”. L’aumento varia in base alla categoria di appartenenza.

Dettaglio aumenti per categoria

Sebbene l’aumento medio si attesti intorno ai 160 euro al mese, ci sono categorie per le quali l’aumento può raggiungere fino a 190 euro mensili. Un dettaglio degli aumenti per categoria è reperibile sul Rapporto Semestrale dell’ARAN.

Ulteriori incrementi previsti nel 2024

Oltre all’aumento derivante dal rinnovo dei CCNL, il Governo ha introdotto altre misure per potenziare ulteriormente le retribuzioni nel 2024, grazie alla Legge di Bilancio e ad altri provvedimenti adottati.

Guida agli aumenti

Per maggiori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata alle news sul nostro sito.

Questo incremento salariale rappresenta un importante passo avanti verso il riconoscimento del valore del lavoro svolto dai dipendenti statali e mira a migliorare la loro condizione economica in un contesto di crescente attenzione verso le esigenze del personale della Pubblica Amministrazione.

Circuitolavoro

Recent Posts

“Regaliamo 100.000 euro a chi vuole lavorare”, la Regione ha aperto le porte | Potete richiederli subito

Puoi ottenere fino a 100.000 euro per lavorare. Ecco come e cosa ha previsto la…

6 ore ago

“Lavori 3 ore al giorno e guadagni più di un notaio”, la processione più ambita è sbarcata in Italia

Porti a casa uno stipendio da dirigente ma lavori solo 4 giorni a settimana: ecco…

8 ore ago

Se trovate questa moneta a terra scappate: vi attaccano quando meno ve lo aspettate

Attenzione a questa monetina a terra, se ti cade l'occhio è un problema: l'inganno che…

11 ore ago

Legge 104, “Vi facciamo il bonifico di 4.368 euro”: iniziate pure a festeggiare, non ricapiterà più

Bonifico di 3468 euro stabilito dalla Legge 104. Un'opportunità da cogliere al volo.  La Legge…

13 ore ago

L’Italia non è un Paese per giovani: abbiamo le prove

Ecco perché dopo aver visto questi dati, molti hanno ipotizzato che l'Italia non sia un…

15 ore ago

“Venite nella nostra sede del SUD, vi paghiamo 25.000 euro”: è la prima università in Italia che lo fa | Neanche la Bocconi è arrivata a tanto

Altro che Bocconi o Sapienza, questa Università del sud ti dà decine di migliaia di…

15 ore ago