AUTOVELOX, gli italiani tirano un sospiro di sollievo: ora questa APP li rileva tutti

Attenzione ai limiti di velocità, può arrivarti a casa una multa elevatissima: ecco le migliori app per scovare gli autovelox - circuitolavoro.it (freepik)
Controlli stradali sempre più severi: ecco l’applicazione che ti aiuterà ad evitare le multe per eccesso di velocità.
Alcune applicazioni stanno letteralmente cambiando il modo di guidare in Italia: ecco quelle più scaricate in assoluto.
I controlli stradali sono in costante aumento e il Codice della Strada appare sempre più rigido, nel tentativo di rispondere alla crescente esigenza di sicurezza. Una delle aree in cui si è intervenuto maggiormente riguarda i limiti di velocità: superarli, anche di soli pochi chilometri orari, potrebbe comportare delle sanzioni pesanti.
Le forze dell’ordine hanno intensificato i controlli sia su strade urbane che extraurbane, aumentando il numero di autovelox sia fissi che mobili. Se da un lato ciò contribuisce ad incrementare la sicurezza sulle strade, dall’altro lato può risultare penalizzante, soprattutto per chi, a causa di una distrazione, oltrepassa di poco il limite.
E’ in queste situazioni che entra in gioco la tecnologia: app capaci di segnalare in tempo reale la presenza di autovelox. In questo caso una semplice applicazione può fare la differenza e permettere agli automobilisti di evitare eventuali multe.
Le migliori app che ti indicano la presenza di autovelox: in Italia si utilizzano solo queste
Secondo varie stime, la maggior parte degli utenti, anche quelli che passano da Android a iOS, continuano a preferire app come Google Maps a quelle fornite dai sistemi degli iPhone. Familiarità d’uso, affidabilità delle indicazioni e funzioni sempre più avanzare, rappresentano elementi fondamentali per la fidelizzazione degli utenti. Oltre Google Maps, vi è un’ulteriore app che viene utilizzata praticamente sempre e che ha riscosso grande successo.
Parliamo di Waze, famosa per la sua capacità di segnalare in tempo reale la presenza di autovelox, incidenti e possibili pericoli presenti sulla carreggiata. Grazie a queste due piattaforme, Google domina il mercato delle app di navigazione, lasciando poche speranze ai concorrenti come Apple Maps.
Dove non funzionano queste app
Non tutte le funzioni offerte da queste app sono valide ovunque. Infatti, in Francia, la normativa, vieta la segnalazione esatta degli autovelox. Tuttavia, per aggirare (legalmente) il problema, Waze utilizza un sistema alternativo chiamato “aree di vigilanza”, che indica zone generiche dove potrebbero essere presenti i controlli.
Tuttavia, anche con eventuali limitazioni, Waze continua a distinguersi come una delle app più complete per la sicurezza alla guida. Avverte il conducente sui limiti di velocità, sulla presenza di ostacoli o situazioni di pericolo imminente. Questo ha contribuito a renderla una delle app più scaricate in Europa, uno strumento prezioso sia per evitare multe che per promuovere una guida più attenta e responsabile.