Bollo auto, da oggi non esiste più: smettete subito di pagarlo italiani | Siete tutti esentati

Come ottenere l’esenzione bollo auto (pexels) - www.circuitolavoro.it
Sapevate che è possibile dire addio al bollo auto? Nel 2025 basta comunicare la richiesta: ecco come fare per compilare domanda
Il bollo auto è una delle tasse obbligatorie per tutti i cittadini italiani. Pagare una tassa per il solo possesso dell’auto, però, sembra uno schiaffo alla povertà dilagante del nostro paese.
L’Italia sta soffrendo e a dimostrarlo anche la spenta estate che stiamo vivendo. È possibile smettere di pagare una tassa così superflua e che pesa così tanto sulle spalle dei cittadini?
Sì, questo 2025 molti italiani possono far domanda per esentarsi dal pagamento della tassa, anche in modo permanente, ma a patto che si rispettino i requisiti richiesti.
Per legge, infatti, ci sono casi in cui il cittadino ha il pieno diritto di evitare il pagamento del bollo, ma deve avere una documentazione idonea da mostrare.
Come richiedere esenzione per il bollo auto
In particolare, si parla dei casi in cui il proprietario può attestare di avere in possesso auto storiche ultratrentennali, che godono di una esenzione automatica dal bollo auto, purché non siano usate a fini professionali o commerciali. In questo caso non serve neanche fare domanda perché una volta che si superano i 30 anni, vengono automaticamente esentate. Nel caso in cui si circolasse in strada regolarmente, invece, scatterebbe la tassa di circolazione, circa 28 euro totali.
Non solo le auto d’epoca sono esentate, anche le auto storiche, che hanno dai 20 anni fino ai 29, hanno una riduzione del 50% sul bollo, oppure in caso di Legge 104 per le disabilità gravi, l’esenzione resta totale, con limiti di cilindrata.
Auto elettriche e ibride, puoi ottenere l’incentivo
La novità degli ultimi anni è l’esenzione del bollo per 5 anni goduta da tutti i proprietari di auto elettriche e ibride: un incentivo per sostenere il passaggio a mezzi meno inquinanti. Solo nel caso in cui si parli di auto che superano i 30 anni, il bollo viene eliminato in automatico, in tutti gli altri casi, invece, bisogna presentare documentazione all’ACI e richiedere esplicitamente l’esenzione, in base alla situazione di riferimento.
In caso di Legge 104, bisogna ricordarsi che l’esenzione sul bollo vale solo ed esclusivamente su un’auto a scelta, nel caso in cui il proprietario ne avesse più di una sotto suo nominativo. Per quanto riguarda le auto elettriche e ibride, a differenza del caso relativo alle disabilità, l’esenzione vale 5 anni, dopodiché si riattiverà il pagamento in automatico, senza dover dare ulteriori comunicazioni .