Concorsi Pubblici Banca d'Italia

Bonus 630 Euro regione Puglia, domanda entro il 29 agosto 2023

A causa degli aumenti dei prezzi delle utenze e dei beni di prima necessità, alcune Amministrazioni hanno stabilito di integrare le misure di sostegno statali con contributi locali. La Regione Puglia, per esempio ha messo a disposizione un buono servizio minori, dal valore di 630 euro. Scopri tutto quello che c’è da sapere sul bonus 630 euro della Regione Puglia, i requisiti per ottenerlo e come presentare domanda.

Buono Servizio Minori, a chi è rivolto e requisiti

Proseguono le novità in merito al supporto delle amministrazioni locali alle spese dei cittadini. Dopo la carta risparmio spesa Napoli, messa a disposizione dal comune per aiutare le famiglie in crisi e la pubblicazione della graduatoria Carta Risparmio Spesa Roma pubblicata a fine luglio, ecco il bonus 63o euro Regione Puglia. Quest’ultimo ha l’obiettivo di sostenere ed aiutare le famiglie meno abbienti, in un momento storico abbastanza delicato, dove le spese che i nuclei devono affrontare spesso non garantiscono l’accesso ai servizi socio-educativi.

Per accedere a questi voucher regionali è necessario possedere alcuni requisiti, quali:

  • essere residenti in Puglia;
  • avere a carico almeno un minore di età non superiore ai 17 anni.

Il buono servizio minori, poi, deve essere suddiviso in base all’età dei figli minori a carico dei genitori:

  • se l’età è compresa tra i 6 e i 17 anni, il bonus 630 euro della Regione Puglia consente l’accesso a centri socio-educativi diurni;
  • se l’età compresa è tra i 3 e i 12 anni, invece, l’accesso è garantito per le ludoteche;
  • se l’età è compresa tra i 3 e i 14 anni il bonus permette l’accesso ai servizi educativi e per il tempo libero;
  • se l’età è compresa tra i 6 e 17 anni il buono servizio minori consente l’accesso ai centri polivalenti.

Quando presentare la domanda e modalità di presentazione

L’importo del buono servizio minori varia anche in base all’ISEE presentato dalle famiglie che ne fanno richiesta. Queste, infatti, vengono suddivise in fasce diverse ed ognuna potrà richiedere un diverso bonus:

  • € 630,00 al mese (accesso a centri socio-educativi diurni);
  • € 440,00 al mese (centri polivalenti per minori);
  • € 13,00 al giorno (frequenza di ludoteche);
  • € 13,00 al giorno (servizi educativi e tempo libero).

Per chi desidera farne richiesta è bene ricordare che per inoltrare la domanda c’è tempo fino alle ore 11 del 29 agosto 2023 e la presentazione prevede solo la modalità telematica.

Aggiornarsi sui bonus e altri aiuti messi a disposizione? Basta collegarsi a questa pagina e consultare le ultime notizie pubblicate!

admin_circuitolavoro

Recent Posts

DIECI ORE DI PERMESSO RETRIBUITE: se fai questo mestiere potrai usufruirne | È ufficiale

Arriva una risoluzione nuova riguardo ai permessi lavorativi retribuiti: le ore salgono a dieci in…

9 ore ago

Italia Spaccata in due: il meteo di settembre parla chiaro | Chi avrà il condizionatore acceso e chi la stufa

L'Italia divisa in due: ecco chi godrà ancora dell'estate e chi invece si troverà costretto…

11 ore ago

SVUOTATUTTO PARKSIDE: 5 regali perfetti per tuo marito | Stanno esaurendo ora dopo ora

Gli attrezzi più resistenti a un prezzo simbolico: il regalo perfetto per chi ama il…

14 ore ago

Una montagna di ASSUNZIONI a tempo indeterminato: c’é tempo tutto settembre per candidarsi | L’azienda è famosissima

Se cerchi un lavoro a tempo indeterminato, allora non esitare a valutare un'occasione messa in…

16 ore ago

Tutta colpa della LAVATRICE: controlla subito il filtro prima di allagare tutta la casa

Un piccolo dettaglio che molti ignorano, ma che può causare danni inaspettati. Ecco cosa devi…

18 ore ago

EUROSPIN VOLA NELLA TECNOLOGIA: la Smart TV è in offerta | Si acquista solo con un click

Promozioni sempre più sorprendenti, Eurospin si supera e conquista anche l’elettronica di consumo. In Italia,…

22 ore ago