Concorsi Pubblici Banca d'Italia

Calcolo anno 2013 per docenti e ATA: come usare il calcolatore gratuito Anief

Il sindacato Anief supporta i lavoratori della scuola mettendo a disposizione un calcolatore gratuito per il conteggio dell’anno 2013 ai fini della progressione di carriera. Questa iniziativa offre a docenti e personale ATA uno strumento utile per stimare l’impatto economico e professionale legato al riconoscimento di questo anno escluso dal conteggio a causa di decisioni normative passate.

Perché il 2013 è stato escluso dalla carriera?

Il blocco dell’anno 2013 è stato introdotto con il Decreto Legge 78/2010, successivamente confermato dal DPR 122/2013. Questa decisione ha penalizzato molti lavoratori della scuola, privandoli di un anno utile per scatti stipendiali e avanzamenti di carriera. Tuttavia, sentenze recenti, come quelle della Corte d’Appello di Firenze (n. 66/2024) e della Corte di Cassazione (n. 16133/2024), hanno stabilito il diritto dei lavoratori al riconoscimento dell’anno in questione.

Come funziona il calcolatore gratuito Anief?

Lo strumento messo a disposizione da Anief è semplice e intuitivo. I lavoratori interessati possono accedervi senza registrazione e inserire i propri dati, come la data di conferma in ruolo e l’anzianità di servizio. Una volta completato l’inserimento, il calcolatore stima:

  • Le somme recuperabili in caso di riconoscimento dell’anno 2013.
  • L’impatto economico aggiuntivo che l’anno comporterebbe.
  • La variazione sulla progressione stipendiale e sugli scatti futuri.

Grazie a questa analisi, docenti e personale ATA possono comprendere meglio i benefici derivanti dall’eventuale recupero di questo anno.

Il calcolatore è consultabile in questa pagina.

L’importanza del riconoscimento del 2013

Il riconoscimento dell’anno 2013 ha un impatto significativo sulla carriera dei lavoratori della scuola. In un contesto in cui gli stipendi italiani del personale scolastico sono tra i più bassi in Europa, il recupero di un anno valido per la progressione economica è cruciale. Marcello Pacifico, presidente nazionale di Anief, ha sottolineato come il riconoscimento anticipi gli scatti stipendiali di 12 mesi, rappresentando un passo fondamentale verso una maggiore equità salariale.

Come aderire al ricorso gratuito Anief

Anief ha avviato un ricorso gratuito per aiutare docenti e ATA a ottenere il riconoscimento del 2013 ai fini della carriera. Questo servizio è aperto a tutti i lavoratori della scuola interessati. Per maggiori informazioni sul ricorso e sulle modalità di adesione, è possibile consultare il sito ufficiale di Anief.

Grazie a questa iniziativa, i lavoratori della scuola hanno finalmente la possibilità di recuperare quanto dovuto e valorizzare appieno il proprio percorso professionale.

Circuitolavoro

Recent Posts

Grande pulito alla giapponese | Osoji è il trucco per le pulizie di casa: liberi spazio con semplicità e igiene massima

In Giappone, il Ōsōji non è solo una tradizione domestica ma un rito di rinnovamento:…

3 ore ago

Black Friday senza fregature | Date, diritti e rimborsi utili : la clausola che ti evita il bidone

Con il Black Friday alle porte, Altroconsumo ricorda che conoscere i propri diritti è il…

6 ore ago

Costi nascosti in bolletta | La riga che paghi senza accorgerti: li chiamano “oneri di sistema” ma pesano tantissimo

Molti pensavano fossero spariti, ma gli oneri di sistema continuano a pesare sulle bollette di…

10 ore ago

Truffe d’autunno | INPS avverte: SMS senza link cliccabili, salvi il conto corrente solo facendo così

L’INPS lancia un nuovo avviso contro le truffe via SMS: i messaggi autentici dell’Istituto non…

14 ore ago

Bollo non pagato, c’è un limite | Dopo 3 anni senza avvisi sei salvo: la lettera che fa la differenza

Il mancato pagamento del bollo auto non può essere richiesto all’infinito: la Corte di Cassazione…

1 giorno ago

Addio viaggi low cost | Tariffe e tasse nascoste ti fregano immediatamente: non te ne sei accorto ma è tutto scritto in piccolo

I voli economici non sono più quelli di una volta: tra rincari, tasse aggiuntive e…

1 giorno ago