Concorsi Pubblici Banca d'Italia

Calcolo anno 2013 per docenti e ATA: come usare il calcolatore gratuito Anief

Il sindacato Anief supporta i lavoratori della scuola mettendo a disposizione un calcolatore gratuito per il conteggio dell’anno 2013 ai fini della progressione di carriera. Questa iniziativa offre a docenti e personale ATA uno strumento utile per stimare l’impatto economico e professionale legato al riconoscimento di questo anno escluso dal conteggio a causa di decisioni normative passate.

Perché il 2013 è stato escluso dalla carriera?

Il blocco dell’anno 2013 è stato introdotto con il Decreto Legge 78/2010, successivamente confermato dal DPR 122/2013. Questa decisione ha penalizzato molti lavoratori della scuola, privandoli di un anno utile per scatti stipendiali e avanzamenti di carriera. Tuttavia, sentenze recenti, come quelle della Corte d’Appello di Firenze (n. 66/2024) e della Corte di Cassazione (n. 16133/2024), hanno stabilito il diritto dei lavoratori al riconoscimento dell’anno in questione.

Come funziona il calcolatore gratuito Anief?

Lo strumento messo a disposizione da Anief è semplice e intuitivo. I lavoratori interessati possono accedervi senza registrazione e inserire i propri dati, come la data di conferma in ruolo e l’anzianità di servizio. Una volta completato l’inserimento, il calcolatore stima:

  • Le somme recuperabili in caso di riconoscimento dell’anno 2013.
  • L’impatto economico aggiuntivo che l’anno comporterebbe.
  • La variazione sulla progressione stipendiale e sugli scatti futuri.

Grazie a questa analisi, docenti e personale ATA possono comprendere meglio i benefici derivanti dall’eventuale recupero di questo anno.

Il calcolatore è consultabile in questa pagina.

L’importanza del riconoscimento del 2013

Il riconoscimento dell’anno 2013 ha un impatto significativo sulla carriera dei lavoratori della scuola. In un contesto in cui gli stipendi italiani del personale scolastico sono tra i più bassi in Europa, il recupero di un anno valido per la progressione economica è cruciale. Marcello Pacifico, presidente nazionale di Anief, ha sottolineato come il riconoscimento anticipi gli scatti stipendiali di 12 mesi, rappresentando un passo fondamentale verso una maggiore equità salariale.

Come aderire al ricorso gratuito Anief

Anief ha avviato un ricorso gratuito per aiutare docenti e ATA a ottenere il riconoscimento del 2013 ai fini della carriera. Questo servizio è aperto a tutti i lavoratori della scuola interessati. Per maggiori informazioni sul ricorso e sulle modalità di adesione, è possibile consultare il sito ufficiale di Anief.

Grazie a questa iniziativa, i lavoratori della scuola hanno finalmente la possibilità di recuperare quanto dovuto e valorizzare appieno il proprio percorso professionale.

Circuitolavoro

Recent Posts

DIECI ORE DI PERMESSO RETRIBUITE: se fai questo mestiere potrai usufruirne | È ufficiale

Arriva una risoluzione nuova riguardo ai permessi lavorativi retribuiti: le ore salgono a dieci in…

8 ore ago

Italia Spaccata in due: il meteo di settembre parla chiaro | Chi avrà il condizionatore acceso e chi la stufa

L'Italia divisa in due: ecco chi godrà ancora dell'estate e chi invece si troverà costretto…

10 ore ago

SVUOTATUTTO PARKSIDE: 5 regali perfetti per tuo marito | Stanno esaurendo ora dopo ora

Gli attrezzi più resistenti a un prezzo simbolico: il regalo perfetto per chi ama il…

13 ore ago

Una montagna di ASSUNZIONI a tempo indeterminato: c’é tempo tutto settembre per candidarsi | L’azienda è famosissima

Se cerchi un lavoro a tempo indeterminato, allora non esitare a valutare un'occasione messa in…

15 ore ago

Tutta colpa della LAVATRICE: controlla subito il filtro prima di allagare tutta la casa

Un piccolo dettaglio che molti ignorano, ma che può causare danni inaspettati. Ecco cosa devi…

17 ore ago

EUROSPIN VOLA NELLA TECNOLOGIA: la Smart TV è in offerta | Si acquista solo con un click

Promozioni sempre più sorprendenti, Eurospin si supera e conquista anche l’elettronica di consumo. In Italia,…

21 ore ago