Concorsi Pubblici Banca d'Italia

Calendario dei pagamenti delle pensioni per il 2025: tutte le date da conoscere

L’INPS ha recentemente reso pubblico il calendario di pagamento delle pensioni per l’anno 2025. Grazie a una circolare ufficiale, l’Istituto ha fornito tutte le informazioni relative alle date di erogazione degli assegni pensionistici, che variano a seconda della modalità scelta dai pensionati: accredito su conto bancario o ritiro presso Poste Italiane. In questo articolo, vi presentiamo una panoramica dettagliata delle date di pagamento per ogni mese del 2025.

Le date di pagamento delle pensioni tramite Poste Italiane

Per i pensionati che ritirano l’assegno presso gli uffici di Poste Italiane, le date di pagamento saranno le seguenti:

  • 1 Febbraio 2025
  • 1 Marzo 2025
  • 1 Aprile 2025
  • 2 Maggio 2025
  • 3 Giugno 2025
  • 1 Luglio 2025
  • 1 Agosto 2025
  • 1 Settembre 2025
  • 1 Ottobre 2025
  • 3 Novembre 2025
  • 1 Dicembre 2025

Queste date sono da considerarsi ufficiali, ma è importante notare che possono essere soggette a modifiche se il primo giorno del mese coincide con una festività o un giorno non bancabile, nel qual caso il pagamento verrà posticipato al giorno successivo.

Le date di pagamento delle pensioni tramite Banca

Per coloro che riscuotono la pensione tramite accredito bancario, le date stabilite dall’INPS sono le seguenti:

  • 3 Febbraio 2025
  • 3 Marzo 2025
  • 1 Aprile 2025
  • 2 Maggio 2025
  • 3 Giugno 2025
  • 1 Luglio 2025
  • 1 Agosto 2025
  • 1 Settembre 2025
  • 1 Ottobre 2025
  • 3 Novembre 2025
  • 1 Dicembre 2025

Anche in questo caso, se il primo giorno bancabile di un mese cade durante una festività, il pagamento slitterà al giorno successivo. Questa regola si applica a tutte le prestazioni pensionistiche, comprese le indennità di accompagnamento per gli invalidi civili e le rendite vitalizie dell’INAIL.

Le regole di pagamento stabilite dalla Circolare INPS

La Circolare INPS n. 23 del 28 gennaio 2025 ha chiarito che, come ogni anno, i pagamenti delle pensioni vengono effettuati il primo giorno bancabile di ciascun mese. Se questo giorno coincide con una festività o una data non bancabile, i pensionati vedranno il pagamento posticipato al primo giorno lavorativo successivo. Un’eccezione è stata fatta a gennaio 2025, quando il pagamento delle pensioni è stato effettuato il 3 gennaio, ovvero il secondo giorno bancabile dell’anno.

Aumenti delle pensioni nel 2025: l’influenza della perequazione

Un altro aspetto importante riguarda gli aumenti delle pensioni per il 2025. Come stabilito nella stessa Circolare INPS, gli importi delle pensioni sono aumentati grazie alla perequazione automatica, che ha registrato un incremento pari al +0,8%. Questo adeguamento tiene conto delle variazioni dei prezzi al consumo e dell’andamento dell’inflazione, permettendo così ai pensionati di mantenere il potere d’acquisto.

Come verificare la data di arrivo della pensione: la funzione del Portale INPS

Per i pensionati che desiderano conoscere con certezza la data esatta in cui riceveranno il loro assegno, è possibile consultare il cedolino pensionistico online tramite il portale MyINPS. Accedendo all’area riservata, ogni pensionato può verificare in tempo reale l’importo accreditato, eventuali variazioni e ottenere certificazioni utili per altre pratiche amministrative.

Circuitolavoro

Recent Posts

Ma quale palestra, con il trucco degli orientali restate in forma senza sforzi e sudore | Vi tenete in forma a costo zero così

Puoi dimenticare il costoso abbonamento per la palestra grazie a una tecnica che viene direttamente…

1 ora ago

Ufficiale, “Dovete guadagnare almeno 2.500 euro tutti”: confermato il Salario Minimo Nazionale | Non potete prendere un euro in meno

Un salario minimo nazionale? E di 2500 euro? La soluzione d’ispirazione per l’intero paese: la…

5 ore ago

Vacanze gratis tutto l’anno, basta un click e prenoti: confermato il ‘decreto’

Se non hai un'euro per le vacanze, non preoccuparti: in qualunque momento puoi prenotare con…

16 ore ago

Ultim’ora, “Vietato comprare casa nel 2025”: o vivete in affitto o finite sotto i ponti | Passato il ‘decreto’

Sotto i ponti o in affitto, sono due le scelte rimaste al cittadino medio: ecco…

18 ore ago

Rivoluzione stipendio, vi meritate 480 euro in più | Lavorate lo stesso numero di ore però

Un bonus per chi lavora: arriverà in una tranche e le domande apriranno tra qualche…

21 ore ago

Ufficiale: aggiunto un nuovo mese sul calendario | Ogni 3 anni bisogna aggiungerne uno nuovo

Ogni 3 anni un nuovo mese, sembra creare caos ma tutto torna: funziona proprio così…

23 ore ago