Agosto è spesso sinonimo di vacanze, ma per molti italiani è anche un mese in cui è fondamentale tenere d’occhio le date dei pagamenti INPS. Ecco il calendario completo per le prestazioni ADI, SFL, Naspi e Assegno Unico.
L’Assegno di Inclusione, che ha sostituito il Reddito di Cittadinanza, è destinato a chi si trova in difficoltà economica. L’accredito per i beneficiari già registrati avverrà verso la fine del mese, a partire dal 26 agosto 2024. Coloro che hanno presentato domanda e sottoscritto il patto di attivazione digitale entro luglio 2024 potranno ritirare la carta di inclusione presso gli uffici postali dal 16 agosto, ma più probabilmente dal 19 in poi.
Il Supporto Formazione e Lavoro prevede un’indennità mensile di 350 euro per chi segue percorsi formativi e di inserimento lavorativo. L’accredito di agosto sarà effettuato verso la fine del mese, intorno al 26 agosto 2024. Chi ha presentato domanda entro la metà di luglio riceverà il pagamento nello stesso periodo, mentre per le domande presentate nella prima parte di luglio l’accredito potrebbe avvenire entro metà giugno.
L’Assegno Unico per il sostegno delle famiglie con figli a carico sarà erogato tra il 18 e il 22 agosto 2024. Le date sono state stabilite in sinergia tra Banca d’Italia e INPS per evitare ritardi. Tuttavia, i nuovi beneficiari o coloro che hanno subito variazioni nell’assegno lo riceveranno alla fine del mese successivo alla presentazione della domanda.
Le indennità di disoccupazione NASpi e DIS-COLL seguiranno le consuete tempistiche, con accrediti previsti tra il 6 e il 15 agosto 2024. I pagamenti saranno effettuati sul conto corrente bancario o postale indicato durante la presentazione della domanda. Le somme possono essere versate anche su libretto postale o tramite bonifico domiciliato presso Poste Italiane.
Il trattamento integrativo per la disoccupazione NASpi o DIS-COLL, noto come ex Bonus Renzi, è di 100 euro mensili. Questo sarà erogato insieme alle indennità di disoccupazione, rispettando le stesse date di pagamento.
I pagamenti delle pensioni per agosto 2024 saranno effettuati il primo giorno del mese per chi riceve l’accredito sul conto corrente. Coloro che ritirano la pensione in contanti presso gli uffici postali dovranno seguire il calendario suddiviso per lettera del cognome.
Per verificare l’importo esatto e la data di pagamento, i cittadini possono accedere alla sezione ‘prestazioni e pagamenti’ nella propria area riservata sul portale INPS. È necessario autenticarsi con SPID, CIE o CNS per visualizzare le informazioni dettagliate relative alle prestazioni dovute dall’Istituto.
Con questo calendario dettagliato, i beneficiari delle varie prestazioni INPS possono pianificare meglio le proprie finanze e affrontare agosto con maggiore serenità.
Con l’avvicinarsi del 2025, CAF e INPS ricordano che per continuare a ricevere bonus, agevolazioni…
Pubblicato l’avviso ufficiale del Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri: aperto il bando per 3.852 posti…
Nuova allerta gialla per piogge e temporali in diverse regioni italiane: la Protezione Civile segnala…
Altroconsumo svela il metodo più sicuro per pulire gli schermi di smartphone, TV e tablet:…
In Giappone, il Ōsōji non è solo una tradizione domestica ma un rito di rinnovamento:…
Con il Black Friday alle porte, Altroconsumo ricorda che conoscere i propri diritti è il…