Concorsi Pubblici Banca d'Italia

Cambiamenti fiscali nel lavoro sportivo: analisi del DL 71/2024

Il panorama fiscale delle prestazioni sportive ha subito significative modifiche con l’entrata in vigore del Decreto Legge 71/2024, il 1° giugno scorso. Le novità, destinate a regolare il regime fiscale delle attività sportive svolte da collaboratori autonomi, stanno generando dibattiti e perplessità tra gli addetti ai lavori.

Regime fiscale: autonomi e compensazioni

Una delle principali innovazioni del decreto riguarda la qualificazione dei compensi derivanti dalle attività sportive. Contrariamente al passato, che li classificava uniformemente come “redditi diversi” fino a un tetto annuo di 10.000 euro, il nuovo approccio li categorizza secondo criteri qualitativi. Questo implica che i redditi potrebbero essere trattati come lavoro autonomo o subordinato, o assimilati a essi.

Riforma e compensazioni occasionali

Un punto controverso del DL 71/2024 è l’abrogazione dell’articolo 53, comma 2, lettera a) del Tuir, che in precedenza assimilava i redditi da prestazioni sportive occasionali a quelli del lavoro autonomo. Questa modifica potrebbe riclassificare tali compensi come “redditi diversi” ai sensi dell’articolo 67, comma 1, lettera l, Tuir, con conseguenze fiscali potenzialmente rilevanti.

Esclusioni e esenzioni

Per le prestazioni occasionali regolate dal DL 50/2017, i compensi fino a 5.000 euro annui godono di un’esenzione generale. Tuttavia, le prestazioni occasionali autonome, secondo l’articolo 2222 del codice civile, potrebbero essere soggette a una ritenuta del 20%, secondo le disposizioni del DPR 600/1973.

Chiarimenti e prospettive future

In un contesto dove la riforma dello sport si intreccia con la normativa del terzo settore, emerge la necessità di chiarimenti ulteriori da parte delle autorità competenti. Soprattutto in merito alla possibile armonizzazione delle normative sul lavoro sportivo con quelle riservate al settore non profit, è auspicabile un intervento chiarificatore da parte dell’Agenzia delle Entrate o modifiche nel testo di conversione del decreto. Per rimanere aggiornato, visita la nostra pagina dedicata alle news.

Circuitolavoro

Recent Posts

Al via la Dichiarazione di Sostituto d’imposta: i lavoratori sono chiamati ad inviare la documentazione all’INPS

I lavoratori interessati sono tenuti a inoltrare la documentazione relativa alla Dichiarazione di Sostituto d'imposta,…

1 ora ago

PASSATA LA LEGGE: ora il certificato medico lo ottieni a distanza | Questa la procedura semplice da seguire

Novità in campo medico: la tecnologia avanza anche nella burocrazia, i certificati medici “a distanza”…

4 ore ago

TOP 5 AZIENDE MIGLIORI PER LAVORARE: in questa città stanno assumendo | È corsa alle candidature

La classifica delle migliori aziende italiane dove poter inoltrare candidatura: le eccellenze che hanno raggiunto…

8 ore ago

METTI IN SALVO I TUOI BENI: con questa procedura nessuno può pignorarti più nulla | La nuova normativa è già in vigore

Vengono ridisegnati i confini del pignoramento in Italia: conoscerli è necessario per salvaguardarsi in caso…

12 ore ago

CASE MODERNE: cosa stanno installando al posto del Bidet | 1 italiano su 2 vuole più spazio in bagno

Presente in tutte le case degli italiani: da oggi il bidet non sarà più una…

1 giorno ago

Una Pizza e una bibita a meno di 10€? In questa città si può fare: una serata non costa uno stipendio

Pizza fuori casa senza spendere una fortuna? Ecco la città dove puoi ancora uscire senza…

1 giorno ago