Caraibi spostati in Italia, li potete visitare così: costano 4 soldi | Prenotate prima che arrivi la folla

I Caraibi low cost a pochi passi dall'Italia: la meta segreta che nessuno ha mai svelato - circuitolavoro.it (freepik)
Il paradiso a pochi passi dall’Italia: questa piccola isola europea sembra appartenere ai Caraibi, con costi molto più accessibili.
Cascate termali, acque cristalline e laghi color smeraldo: un’isola magica non lontana dall’Italia, di cui tutti parlano.
Sono sempre più le persone che scelgono mete esotiche e tropicali per rilassarsi lontano dalla routine, in acque cristalline e spiagge con sabbia banca. Dai Caraibi alle Maldive, destinazioni che fanno sognare ma che, purtroppo, hanno un costo insostenibile per molti.
I voli per raggiungere queste mete, soprattutto in alta stagione, raggiungono delle cifre davvero alte, risultando impossibili da bloccare per la maggior parte dei turisti. Tuttavia, negli ultimi tempi, non si fa altro che parlare di una nuova meta sconosciuta che sembra somigliare molto ai Caraibi.
Parliamo di un luogo incontaminato, dove i colori intensi della natura si mischiano regalando uno spettacolo senza precedenti. Il dettaglio che, però, sembra aver conquistato tutti, riguarda la sua vicinanza all’Italia. Quest’isola è davvero a pochi passi da noi, ma di quale si tratta?
I Caraibi a pochi passi dall’Italia: un’isola magica e incontaminata
Come accennato in precedenza, sebbene i Caraibi rappresentino una meta da sogno, con acque cristalline e spiagge da cartolina, purtroppo, non sono sempre accessibili a tutti. Fortunatamente, esistono delle alternative da poter prendere in considerazione che meritano grande attenzione da parte dei turisti. Il posto di cui parleremo oggi è l’Arcipelago delle Azzorre, un gruppo di isole vulcaniche che hanno conquistato in poco tempo il cuore di molti turisti.
Le Azzorre ospitano alcune delle più affascinanti sorgenti termali d’Europa con scenari fiabeschi. Sao Miguel, l’isola principale, una vera e propria meraviglia che sembra essere uscita da una favola. Una delle tappe imperdibili è, senza dubbio, Caldeira Velha, una cascata termale immersa nella foresta pluviale, dove ci si può immergere in acque calde circondate dalla natura. In questo luogo, l’atmosfera è quasi surreale, un vero paradiso a pochi passi da casa.
Panorami mozzafiato tra natura e cibi locali
A concludere uno scenario già di per sé fiabesco, è il villaggio di Furnas. Un vero e proprio gioiello naturale dell’isola con le sue fumarole, piscine di acqua bollente e paesaggi indimenticabili. Poco distante dal villaggio, si estende il lago di Furnas, ideale per una passeggiata romantica o per un picnic circondato da paesaggi suggestivi.
Da non perdere in assoluto è la visita alla piantagione di tè Gorreana, una delle più suggestive in Europa. Qui si potrà degustare un tè locale e osservare l’Oceano Atlantico. Tra le altre mete da non lasciarsi scappare in assoluto, troviamo:
- terme di Poca da Dona Beija: con vasche in pietra immerse nel verde;
- Sete Cidades: un cratere profondo, costeggiato da laghi che cambiano colore a seconda della luce;
- Laguna do Fogo: incastonata tra le montagne, meta di escursioni che regaleranno viste spettacolari.
Una destinazione che ha sorpreso in molti, da visitare almeno una volta nella vita, senza necessariamente affrontare spese eccessive.