Carrefour addio, il supermercato costretto alla durissima decisione: dipendenti agghiacciati dalla notizia

Addio Carrefour

Addio Carrefour - Fonte Pexels - Circuitolavoro.it

Carrefour e la decisione che ha sconvolto tutti, nessuno poteva immaginarlo. Addio al colosso 

Carrefour per anni è stato uno dei principali protagonisti della grande distruzione italiana. La catena francese, presente nel nostro Paese dagli anni ’90, è riuscita a differenziarsi grazie a una rete diffusa di ipermercati, supermercati e punti vendita, sparsi su tutto il territorio nazionale.

Con oltre 13.000 dipendenti, Carrefour Italia ha rappresentato non solo un punto di riferimento per milioni di consumatori, ma anche una realtà solida nel panorama occupazionale.

Negli ultimi anni, tuttavia, l’azienda ha dovuto fare i conti con una crescente concorrenza, cambiamenti nei comportamenti di acquisto, costi di gestione in aumento e una redditività in calo.

I tentativi di rilancio, tra riorganizzazioni interne e chiusure mirate, non sono bastati a invertire la rotta. Ed è per questo che proprio in questi giorni è arrivata una notizia che ha spiazzato davvero tutti.

La notizia che nessuno si aspettava

È stata confermata la decisione di Carrefour Italia di cedere l’intera rete di punti vendita presenti sul territorio nazionale al NewPrinces Group. Una scelta che ha lasciato attoniti non solo i consumatori abituali, ma soprattutto i 3.000 dipendenti coinvolti, che ora guardano con apprensione al futuro.

I sindacati non nascondono la loro profonda preoccupazione per le possibili ricadute occupazionali, chiedendo garanzie sulla continuità lavorativa e sull’eventuale piano industriale del nuovo gruppo subentrante. Al momento quello che è certo è che per Carrefour si chiude un capitolo lungo e complesso della sua storia in Italia. Per lavoratori e clienti, invece, si apre un periodo d’incertezza, tra speranze e timori per ciò che verrà.

Addio Carrefour
Addio Carrefour – Fonte Pexels – Circuitolavoro.it

Il destino dei lavoratori e il futuro di Carrefour

Nel frattempo, con l’acquisizione di Carrefour Italia, NewPrinces diventa il secondo gruppo Italiano nel food per fatturato e il primo operatore food in termini occupazionali con 13mila operatori diretti in Italia e più di 18mila nel mondo, oltre a ulteriori 11mila persone coinvolte nelle attività accessorie fornite da aziende esterne. Proprietario della NewPrinces, gruppo con sede a Reggio Emilia è Angelo Mastrolia ha 61 anni ed è originario di Campagna, in provincia di Salerno. Oggi NewPrinces conta circa 30 marchi in portafoglio e stabilimenti in Italia, Regno Unito, Germania, Francia, Paesi Bassi, Polonia e Mauritius.

D’altra parte, già da tempo la NewPrinces Group aveva espresso la sua volontà di volersi espandere, con un piano industriale che prevedeva di arrivare al 2030 con un fatturato di 3,34 miliardi di euro. Comparato con quello di Carrefour Italia, che vale circa 3,7 miliardi di euro, l’acquisizione sarebbe un grande passo in avanti nei progetti di espansione del gruppo NewPrinces.