Concorsi Pubblici Banca d'Italia

Carta Blu 2024: nuove regole per i lavoratori altamente qualificati

Introduzione alla Carta Blu UE 2024

La Carta Blu UE rappresenta un’importante opportunità per i lavoratori stranieri altamente qualificati che desiderano entrare in Italia e beneficiare di condizioni favorevoli per il loro soggiorno e lavoro. Recentemente, è stata pubblicata la circolare interministeriale 2829/2024, datata 28 marzo 2024, che introduce aggiornamenti significativi alle regole attualmente in vigore per l’emissione della Carta Blu UE. La nuova normativa, recependo la direttiva europea, mira a rendere l’Italia una destinazione più attraente per i talenti di paesi terzi, attraverso l’adozione di un regime più efficace ed inclusivo.

Requisiti per il lavoro altamente qualificato

Per essere ammissibili alla Carta Blu UE, i lavoratori stranieri devono soddisfare specifici requisiti, che includono, ma non sono limitati a:

  • Essere residenti in uno Stato terzo o regolarmente soggiornanti sul territorio nazionale, includendo categorie come lavoratori stagionali e titolari di permessi di soggiorno per ricerca o trasferimenti intra-societari;
  • Non trovarsi in categorie escluse, quali soggiornanti per protezione temporanea, cure mediche, protezione sociale, ricercatori secondo l’articolo 27-ter del T.U.I., o destinatari di un provvedimento di espulsione, anche se sospeso.

La normativa sottolinea l’importanza di presentare la domanda con la necessaria documentazione, comprensiva di titoli di studio e esperienze professionali tradotti e asseverati secondo le leggi vigenti.

Domanda e procedure per la Carta Blu UE 2024

Le domande per la Carta Blu UE devono essere presentate attraverso il modulo BC, disponibile sul sito Servizi DLCI, e possono richiedere il nulla osta al lavoro fino a 90 giorni dalla presentazione. Una volta ottenuto il nulla osta e il visto di ingresso, i titolari della Carta Blu possono iniziare immediatamente l’attività lavorativa, previa comunicazione obbligatoria da parte del datore di lavoro.

Benefici della Carta Blu UE

I titolari della Carta Blu UE godono di numerosi vantaggi, tra cui il diritto a un trattamento equiparabile ai cittadini italiani per i primi dodici mesi di soggiorno. Questo facilita notevolmente la mobilità e l’integrazione dei lavoratori altamente qualificati all’interno dell’Unione Europea, contribuendo alla crescita e allo sviluppo del mercato del lavoro italiano.

In conclusione, le novità introdotte dalla circolare interministeriale 2829/2024 per la Carta Blu 2024 mirano a ottimizzare il processo di ammissione dei lavoratori stranieri altamente qualificati, sostenendo così l’attrattività dell’Italia come destinazione per talenti internazionali. Per maggiori dettagli e per accedere ai documenti relativi alla Carta Blu UE, è consigliato visitare i siti ufficiali e mantenere aggiornamenti costanti sulle normative in vigore.

Per maggiori informazioni e per rimanere aggiornati sulla Carta Blu 2024 e altre novità, visita la sezione dedicata alle news sul nostro sito.

Circuitolavoro

Recent Posts

Grande pulito alla giapponese | Osoji è il trucco per le pulizie di casa: liberi spazio con semplicità e igiene massima

In Giappone, il Ōsōji non è solo una tradizione domestica ma un rito di rinnovamento:…

4 ore ago

Black Friday senza fregature | Date, diritti e rimborsi utili : la clausola che ti evita il bidone

Con il Black Friday alle porte, Altroconsumo ricorda che conoscere i propri diritti è il…

7 ore ago

Costi nascosti in bolletta | La riga che paghi senza accorgerti: li chiamano “oneri di sistema” ma pesano tantissimo

Molti pensavano fossero spariti, ma gli oneri di sistema continuano a pesare sulle bollette di…

11 ore ago

Truffe d’autunno | INPS avverte: SMS senza link cliccabili, salvi il conto corrente solo facendo così

L’INPS lancia un nuovo avviso contro le truffe via SMS: i messaggi autentici dell’Istituto non…

15 ore ago

Bollo non pagato, c’è un limite | Dopo 3 anni senza avvisi sei salvo: la lettera che fa la differenza

Il mancato pagamento del bollo auto non può essere richiesto all’infinito: la Corte di Cassazione…

1 giorno ago

Addio viaggi low cost | Tariffe e tasse nascoste ti fregano immediatamente: non te ne sei accorto ma è tutto scritto in piccolo

I voli economici non sono più quelli di una volta: tra rincari, tasse aggiuntive e…

1 giorno ago