Carta da forno, ma quale tutta uguale: l’unica sicura al 100% è questa | Le altre sono cancerogene

Carta forno (pexels.com) - circuitolavoro.it

Carta forno (pexels.com) - circuitolavoro.it

Carta forno (pexels.com) - circuitolavoro.it
Carta forno (pexels.com) – circuitolavoro.it

Non immaginerete mai cosa è venuto fuori sulle carte forno, alcune possono essere cancerogene: scegliete quelle sicure. 

C’è un nuovo allarme in città, e riguarda proprio la carta da forno, un oggetto che praticamente chiunque ha in casa.

La cottura al forno o in friggitrice ad aria, ormai sempre più diffusa, si effettua spesso con l’uso di questo prodotto.

Si può trovare ovunque ed è poco costoso, trattandosi di carta, inoltre, l’impressione è che sia anche ecologico rispetto, ad esempio, alla pellicola in plastica.

Eppure, secondo quanto affermato in seguito a uno studio, molte carte da forno sul mercato conterrebbero un elemento potenzialmente cancerogeno.

Carte forno, se non scegli quella giusta rischi grosso

Ancora una volta, come avviene con la maggioranza dei prodotti sul mercato, ci ritroviamo a dover scegliere tra quelli che sembrano infiniti brand e tipologie di carta forno. Per questo, anche in questo caso, può venirci in aiuto Altroconsumo, che ha stilato una classifica di quali siano le migliori. Allo stesso tempo, però, è venuto fuori che alcune contengono PFAS. Si tratta di un gruppo di sostanze perfluoroalchiliche che è diventato negli ultimi tempi centrale quando si parla di sicurezza alimentare.

Questi materiali erano spesso utilizzati per creare rivestimenti antiaderenti, ma è poi venuto fuori che alcuni di loro sarebbero non solo inquinanti ma anche potenzialmente tossici per l’essere umano. Oggi, i PFAS sono fortemente limitati oppure direttamente vietati n molti prodotti in ambito alimentare grazie a norme UE. In teoria, dunque, le carte da forno dette siliconate non dovrebbe contenere queste sostanze. Eppure, secondo alcuni, non ne sarebbero prive. Ecco come fare per tutelarsi.

Carta forno (pexels.com) - circuitolavoro.it
Carta forno (pexels.com) – circuitolavoro.it

Possibile presenza di PFAS, la sicurezza alimentare al centro

Veniamo ora a quali sono le strategie per potersi tutelare. Bisogna essere particolarmente attenti quando si è tentati di acquistare una carta forno particolarmente economiche, spesso importate da paesi fuori dall’UE. In generale, quando si acquista cibo o qualunque tipo di prodotto alimentare, è bene leggerne l’etichetta.

L’etichetta, infatti, è uno strumento a disposizione del consumatore, che troppo spesso viene ignorata. Sarebbe, forse, impensabile leggere ogni etichetta di ogni prodotto che compriamo, ma, per quanto riguarda quelli che sono considerati ‘a rischio’, non è affatto sbagliato dedicare qualche minuto in più alla lettura dell’etichetta, così da poter poi operare un acquisto oculato e consapevole. Nel caso delle carte forno, sarebbero, secondo gli esperti, da preferire prodotti con indicazione “senza PFOA”.