Carta Stagnola doppia: il suo utilizzo è portentoso | Ecco come usarla correttamente

I fogli in alluminio sono i protagonisti delle nostre cucine, ma come si utilizzano davvero? - circuitolavoro.it (freepik)
Se la utilizzi in questo modo hai sempre sbagliato: ecco come utilizzare al meglio la carta alluminio in cucina.
Si utilizza per conservare cibi, per mantenere il calore e per tanti altri motivi. I fogli in alluminio sono i veri e propri protagonisti delle nostre cucine.
Tra i tanti materiali che spopolano nei nostri ambienti domestici, come la cucina, vi è la carta stagnola. Si tratta di uno dei materiali più utilizzati e dai mille utilizzi. Serve per conservare cibi già cotti in frigo, per avvolgere panini o cuocere pietanze nel forno.
Insomma, un vero e proprio jolly a cui è davvero difficile rinunciarvi. Tuttavia, come accade per molti strumenti comuni, il suo utilizzo è spesso accompagnato da convinzioni errate.
Una delle più diffuse è proprio quella secondo cui i due lati del foglio in alluminio, abbiano funzioni differenti e vadano utilizzati in modo specifico in base al cibo o alla temperatura. Ma davvero è così?
Miti da sfatare in cucina: tutto quello che devi sapere sulla carta stagnola
Uno dei falsi miti più diffusi riguarda il lato lucido della carta stagnola. Secondo alcune credenze, questo lato serve per i cibi caldi mentre, quello opaco, è per gli alimenti freddi. Questa convinzione è così radicata che molte persone, anche tra chi cucina abitualmente, fanno attenzione a scegliere il lato giusto per conservare diverse tipologie di cibo.
Tuttavia, la divergenza di aspetto tra le due facce della carta alluminio non ha nulla in comune con le sue proprietà termiche o conservanti. A chiarire questo aspetto sono gli enti specializzati che hanno confermato come entrambi i lati abbiano esattamente le stesse caratteristiche funzionali. Allora per quale motivo i due lati sono diversi? Il motivo alla base di tale differenza è puramente tecnico: durante il processo di produzione, due fogli vengono compressi insieme, e il lato a contatto con i rulli diventa lucido, mentre l’altro resta opaco.
Come utilizzare correttamente la carta alluminio per conservare i cibi
Uno dei principali produttori di carta alluminio in Europa: Albal, ha spiegato chiaramente che “il foglio ha due lati a causa del suo processo di produzione, il che non ne altera le proprietà, consentendo di utilizzare entrambi i lati indistintamente”. Chiarito ciò, non servirà preoccuparsi in futuro su quale lato avvolgere il cibo: entrambi sono efficaci per la conservazione, cottura o il mantenimento del calore.
Come usare correttamente i fogli in alluminio? Basta assicurarsi che il foglio sia ben chiuso attorno al cibo, senza buchi o strappi e che venga utilizzato nel pieno rispetto delle sue limitazioni. Un esempio è evitare il contatto diretto con cibi molto acidi o salati durante la cottura, poiché l’alluminio può reagire con questi ingredienti. Insomma, lato lucido o lato opaco, poco conta. Puoi tranquillamente continuare a cucinare senza dover prestare attenzione a quale lato utilizzi per conservare le tue pietanze.