CASE MODERNE: cosa stanno installando al posto del Bidet | 1 italiano su 2 vuole più spazio in bagno

Il bidet sarà presto eliminato da tutti i bagni in Italia: a sostituirlo è un altro prodotto super pratico ed ecologico - circuitolavoro.it (Facebook)
Presente in tutte le case degli italiani: da oggi il bidet non sarà più una priorità. Ecco cosa lo sta sostituendo.
Sempre più giovani scelgono una soluzione innovativa, salvaspazio e super funzionale per i loro bagni.
C’è stato un tempo in cui il bidet era un vanto tutto italiano, un vero e proprio must have in ogni bagno, al punto da diventare simbolo di igiene e cultura domestica.
Nessun altro popolo sembrava comprenderne l’utilità quanto quello italiano. Tuttavia, oggi, qualcosa sembra essere cambiato. Nelle case moderne, soprattutto quelle abitate da giovani, questo sanitario così importante, sembra essere sempre meno presente.
Non perché questi sia diventato inutile, quanto per le nuove esigenze e nuovi prodotti che l’hanno reso, di fatto, obsoleto. Il bidet viene ormai considerato come un ingombro, un lusso che le piccole case non possono permettersi. Ma se il bidet scompare, cosa prenderà il suo posto? La risposta è sorprendente e ha già conquistato milioni di italiani.
L’alternativa al bidet: tutti lo preferiscono nelle loro case
I tempi cambiano, e con essi anche le abitudini e il modo in cui arrediamo le nostre case. Il bidet ne è un’esempio concreto. Un tempo insostituibile, questo sanitario, oggi viene messo da parte a favore di soluzioni più pratiche e moderne. La svolta arriva proprio da paesi come gli Stati Uniti dove, in mancanza del bidet, hanno trovato una soluzione più accessibile e semplice da utilizzare.
L’ispirazione arriva proprio dai bagni degli hotel internazionali: una piccola doccetta posizionata accanto al WC, chiamata idroscopino. Un’alternativa che unisce funzionalità, igiene e, soprattutto consente un enorme risparmio di spazio. Chi l’ha provato si dice pienamente soddisfatto di questa scelta. Continua a leggere per scoprire i vantaggi del suo utilizzo.
Piccolo, pratico e perfetto per ogni tipo di bagno
Una sorta di mini doccia, sempre a portata di mano, che si installa facilmente accanto al water e sta letteralmente rivoluzionando i bagni italiani. Il motivo principale è il poco spazio che occupa. Inoltre si tratta di una soluzione facile da utilizzare e più igienica di quanto si possa immaginare. In città come Milano, Roma o Napoli, dove le case sono sempre più piccole, avere un bagno funzionale, senza rinunciare alla pulizia, è una priorità.
L’idroscopino è particolarmente apprezzato anche da chi ha difficoltà motorie e dagli anziani, poiché consente un’igiene intima senza dover fare particolari sforzi. Inoltre, consuma meno acqua rispetto al bidet tradizionale. In poche parole, si tratta di una scelta moderna e sostenibile, che risponde perfettamente alle esigenze di oggi.