“C’è lo squalo bianco in Italia”: non nuotate a largo per nessuno motivo qui | La meta più richiesta del 2025 ne è piena

Squali (pexels.com) - circuitolavoro.it

Squali (pexels.com) - circuitolavoro.it

Squali (pexels.com) - circuitolavoro.it
Squali (pexels.com) – circuitolavoro.it

Squalo bianco in Italia, non lo avresti mai pensavo, eppure esiste: specialmente questa località è parecchio frequentata dalla creatura.

Quando pensiamo agli squali, in genere, ci vengono in mente le distese d’acqua che si trovano oltreoceano.

Immaginiamo squali tra i surfisti californiani, o vicino ai pontili di Coney Island.

Il nostro immaginario è stato intaccato non poco da Lo Squalo di Spielberg, che ha portato a creare un archetipo di squalo non sempre accurato.

In primis, dobbiamo sfatare il mito che si gli squali si trovino in acque lontane rispetto al Mediterraneo: niente di più errato.

Le nostre acque sono abitate da squali, incluso lo squalo bianco

Le acque che circondano la penisola, in realtà, ospitano numerose specie di squali. Sebbene nella nostra mente possano assomigliare a creature malvage e desiderose di carne umana, non è affatto così, anzi, alcuni esemplari sono di dimensioni ridotte e non pericolosi per gli esseri umani. Certamente, un pericolo potenziale è rappresentato dallo squalo bianco, il cui habitat è generalmente rappresentato dalle acque superficiali costiere dei principali oceani.

Bisogna tenere presente che sono pochissimi i morti per attacchi di squalo, si tratta di una quantità esigua persino se vengono presi in considerazione praticamente un intero secolo. Sebbene gli squali, in generale, siano stati avvistati nelle acque che bagnano diverse regioni (Calabria, Sardegna, Toscana, Puglia, Campania, Marche), lo squalo bianco sembra avere una predilezione per una zona in particolare, che potrebbe persino costituire una loro area di riproduzione. Ecco dove si trova.

Squali avvistati (pexels.com) - circuitolavoro.it
Squali avvistati (pexels.com) – circuitolavoro.it

Squalo bianco, ecco qual è il posto che preferisce in Italia

Numerosi sono stati gli avvistamenti di esemplari di squalo bianco nel Canale di Sicilia. Non a caso, si tratta di una zona con acque profonde a grande quantità di prede. Sebbene sia questo il punto in cui più di frequente sono stati avvistati squali bianchi, unico attacco mortale da parte di uno squalo bianco nella nostra Penisola è avvenuto altrove.

Era il 1989 e uno squalo bianco attaccò un subacqueo professionista che si trovava in immersione nel Golfo di Baratti in Toscana. Gli attacchi furono ripetuti, ad assistere alcuni testimoni, e la vittima morì in acqua. Si tratto di un caso davvero eccezionale, ed è da quel dì che non si verificano attacchi mortali da parte di uno squalo bianco. Insomma, la possibilità di finire maciullati dal morso di uno squalo sono infinitesimali, ma non sono pari a zero.