Venezia emana il bando “Arte del gondoliere” per la formazione di nuovi gondolieri. I candidati hanno tempo fino al 27 agosto per iscriversi, con requisiti che spaziano dalla maggiore età alla fedina penale immacolata.
Il percorso per diventare gondoliere inizia con una pre-selezione, un test attitudinale di voga a prua di una gondola “da parada”. Successivamente, i candidati selezionati parteciperanno a 40 ore di lezioni teoriche e pratiche, al termine delle quali, ottenuto il certificato di abilitazione, potranno richiedere la licenza di gondoliere. L’investimento totale per i partecipanti è di 1.066 euro, che include i costi di iscrizione e del corso stesso. Le domande vanno presentate online utilizzando lo Spid entro la mezzanotte del 27 agosto 2024.
Per candidarsi al corso di formazione “Arte del gondoliere” e ottenere il certificato professionale sono necessari i seguenti requisiti:
Questo processo si inserisce nella volontà della città di Venezia di rinnovare l’antica tradizione dei gondolieri, un tempo passaggio ereditario di padre in figlio, oggi alla ricerca di nuove energie e passioni.
Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata alle news sul nostro sito.
Con l’avvicinarsi del 2025, CAF e INPS ricordano che per continuare a ricevere bonus, agevolazioni…
Pubblicato l’avviso ufficiale del Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri: aperto il bando per 3.852 posti…
Nuova allerta gialla per piogge e temporali in diverse regioni italiane: la Protezione Civile segnala…
Altroconsumo svela il metodo più sicuro per pulire gli schermi di smartphone, TV e tablet:…
In Giappone, il Ōsōji non è solo una tradizione domestica ma un rito di rinnovamento:…
Con il Black Friday alle porte, Altroconsumo ricorda che conoscere i propri diritti è il…