Cerchiamo subito 1500€ lavoratori: pochi requisiti e il contratto si firma subito | Qui la domanda per candidarsi

Offerta di lavoro (pexels.com) - circuitolavoro.it

Offerta di lavoro (pexels.com) - circuitolavoro.it

Più di mille le posizioni aperte, i requisiti sono davvero pochi, non aspettare a presentarti a colloquio: ti ritrovi a firmare subito.

Negli ultimi anni è indubbio che siano stati fatti passi avanti dal punto di vista dell’occupazione nel nostro Paese.

Ci sono ancora numerosi problemi che riguardano la precarietà dei lavoratori e l’inconsistenza dei salari.

Queste questioni sono ancora da affrontare, ma oggi, intanto, possiamo gioire per le opportunità messe in campo in Italia.

Si tratta di offerte di lavoro per più di 1.500 posizioni: non farti scappare questa occasione.

Un’occasione incredibile, ne cercano più di 1.500: candidati subito

Fortunatamente per chi è alla ricerca di un lavoro, sono previsti una serie di concorsi pubblici, tra cui quelli indetto dal MAECI, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Il MAECI intende acquisire un numero superiori alle 1.500 risorse da integrare nel proprio organico.

Non si tratta di risorse che saranno selezionate e acquisite solamente con un concorso pubblico, ma delle previsioni integrate nel nuovo piano triennale del fabbisogno di personale 2024-2026. Secondo quanto sappiamo, comunque, gran parte del fabbisogno sarebbe stato soddisfatto nel 2024, ma nel 2025 sono ancora numerose le posizioni aperte e anche nel 2026. I requisiti sono differenti da posizione a posizione: per un profilo da Assistente è sufficiente avere un diploma, mentre per uno da Segretario o Funzionario è necessaria la laurea. Ecco quali sono le posizioni ancora accessibili nel 2025.

Contratto (pexels.com) - circuitolavoro.it
Contratto (pexels.com) – circuitolavoro.it

Concorsi aperti e slittamenti in graduatoria: accedi alle offerte MAECI

Oltre ai titoli, è necessario che si abbiano i soliti requisiti di base necessari per poter accedere ai concorsi pubblici. Questi ultimi prevedono una valutazione per titoli e prove d’esame, valutazioni di inglese e informatiche, e seguiranno anche le nuove procedure introdotte con la riforma dei concorsi pubblici. Il 2025 prevede l’assunzione di Segretari di Legazione, Funzionari EP e numerosi Assistenti.

Un posto al MAECI può svoltare la vita di un lavoratore, che potrà avere accesso a un posto di lavoro stabile e soddisfacente. Si tratta di un’occasione da non perdere visto che, si sa, generalmente gli Enti Pubblici sono inclini a offrire un contratto a tempo indeterminato. Le altre aziende, invece, tendono a voler stipulare contratti meno definitivi. Per quanto spesso si tenda a criticare le PA e in generale le aziende pubbliche per immobilismo, specialmente per quanto riguarda il personale, bisogna riconoscere che il MAECI ha fatto passi da gigante in questo senso, aprendo le porte anche alle nuove generazioni.