Per le aziende e i professionisti, comprendere le sanzioni relative alla Certificazione Unica 2024 è cruciale. Che si tratti di un invio omesso, tardivo o con errori, le multe possono ammontare a cifre rilevanti. Scopriamo insieme gli importi dovuti e le regole da seguire per evitare questi costi aggiuntivi.
Il termine stabilito per la presentazione della CU 2024 cade il 16 marzo. Tuttavia, dato che questa data nel 2024 cade di sabato, è stata posticipata a lunedì 18 marzo. Per i lavoratori autonomi, la possibilità di differire l’invio al 31 ottobre, in concomitanza con il modello 770, è stata confermata anche per l’anno in corso, secondo quanto reso noto dall’Agenzia delle Entrate.
Queste sanzioni devono essere versate mediante modello F24, utilizzando il codice tributo 8906.
L’anno corrente beneficia di una deroga limitata per la dichiarazione precompilata per le partite IVA, consentendo di estendere la scadenza al 31 ottobre. Tuttavia, a partire dalle CU 2025, l’invio dovrà avvenire rigorosamente entro il 16 marzo per tutti i redditi dichiarabili.
Per evitare sanzioni elevati, la puntualità e l’accuratezza nell’invio del modello CU 2024 sono cruciali. Ricordiamo che, in caso di errori, il sistema prevede la possibilità di correzione entro 60 giorni dalla scadenza ordinaria, con una sostanziale riduzione delle multe. È importante dunque monitorare attentamente le scadenze e procedere con le correzioni necessarie in maniera tempestiva.
Per ulteriori dettagli e aggiornamenti, visita la sezione dedicata alle news sul nostro sito.
In Giappone, il Ōsōji non è solo una tradizione domestica ma un rito di rinnovamento:…
Con il Black Friday alle porte, Altroconsumo ricorda che conoscere i propri diritti è il…
Molti pensavano fossero spariti, ma gli oneri di sistema continuano a pesare sulle bollette di…
L’INPS lancia un nuovo avviso contro le truffe via SMS: i messaggi autentici dell’Istituto non…
Il mancato pagamento del bollo auto non può essere richiesto all’infinito: la Corte di Cassazione…
I voli economici non sono più quelli di una volta: tra rincari, tasse aggiuntive e…