Chi viaggia per lavoro deve farlo subito: entro il 12 Novembre Ryanair lascia a terra tutti | Meglio mettersi in regola

aereo ryanair

Novità Ryanair (pexels) - www.circuitolavoro.it

Attenzione ai viaggi in aereo: dal 12 novembre l’azienda per i voli low cost, Ryanair, ha inserito nuove regole, chi non le seguirà pagherà la penale

Dopo i viaggi estivi e il ponte dei morti, attenzione ai vostri voli aerei, perché la compagnia lowcost Ryanair ha scelto di cambiare le regole d’imbarco, e chi non sarà aggiornato sarà costretto a pagare un supplemento, altrimenti perderà il volo prenotato.

La novità in questione sarebbe dovuta entrare in vigore dal 3 novembre 2025, ma considerando che si sarebbe trattato del giorno dopo il rientro dal ponte dei morti, le persone in vacanza avrebbero potuto avere problemi con il volo di ritorno.

Per evitare di creare questi disguidi, l’azienda dei voli low cost ha scelto di ritardare l’entrata in vigore delle nuove regole, se siete soliti viaggiare nel periodo di novembre, ma anche semplicemente vi capita di prendere l’aereo per andare in vacanza, sarà meglio per voi aggiornarvi sulle regole da seguire.

Alcune persone si saranno già aggiornate alle novità digitali per le prenotazioni e le gestioni dei voli, ma altre no, ecco cosa cambierà ufficialmente a partire dal 12 novembre.

Ryanair, le nuove regole sulle carte d’imbarco

Ormai siamo già tutti abbastanza pratici quando si tratta di acquistare i voli online: a differenza di quelli presi in agenzia, hanno i prezzi più bassi e non si paga il servizio, inoltre si possono trovare anche molte offerte last minute che permettono di viaggiare davvero con poche decine di euro.

In questo contesto è importante comprendere che conviene a tutte le aziende low cost digitalizzare l’intero iter: in questo modo abbattono i costi sul personale anche loro, e l’utente diventa in grado di arrivare all’aeroporto già pronto per imbarcare. A cambiare drasticamente il 12 novembre sarà infatti tutta la gestione delle carte di imbarco. Se un tempo era possibile stamparle e portarle con sé su carta, con le nuove direttive non sarà più possibile farlo, bisognerà gestire l’intero iter dall’app. Ma non è l’unica novità.

ala aereo Ryanair
Novità Ryanair sulle regole d’imbarco (pexels) www.circuitolavoro.it

Novità check-in aeroporto per i voli lowcost

Un’altra novità arriverà per quanto riguarda il check-in. Adesso sarà obbligatorio fare la procedura attraverso l’app, massimo entro le due ore prima dell’orario di partenza previsto per il volo.

Coloro che si recheranno in aeroporto senza check-in saranno obbligati a pagare un sovrapprezzo, altrimenti non potranno salire sul volo. La nuova regola al momento riguarda Ryanair, ma probabilmente potrà essere estesa anche alle altre compagnie in seguito. Il costo aggiuntivo sarà di 55 euro per il check-in di ogni passeggero.