Chiusa l’azienda n.1 del Nord Italia, 100 anni di storia gettati al vento: 48 famiglie rimaste senza soldi

Chiusura azienda (pexels.com) - circuitolavoro.it

Chiusura azienda (pexels.com) - circuitolavoro.it

Chiusura azienda (pexels.com) - circuitolavoro.it
Chiusura azienda (pexels.com) – circuitolavoro.it

Addio posto di lavoro: numerosi (ex) dipendenti hanno dovuto dire addio al loro reddito sicuro a causa della chiusura.

La chiusura di grandi aziende non è mai solamente un fallimento per chi ne è il possessore.

In genere, anzi, tende a creare più problemi a quanti erano stati assunti e contavano sulla possibilità di lavorare lì.

Più un’azienda è grande, più lavoratori, in casi analoghi, perdono il posto, e altrettante famiglie rimangono senza un’entrata fissa.

Ancora sono molte le famiglie con bambini in cui lavora un solo genitore, e se viene licenziato è un disastro. Ecco cosa è accaduto ai lavoratori di questa azienda del Nord Italia.

Quasi cinquanta famiglie senza più un reddito, il disastro dello stabilimento del Nord Italia

Cercare e trovare un lavoro che sia stabile quanto meno sulla carta non è mai facile. Spesso ci impieghiamo anni, e trovare un buon equilibrio tra ore da lavorare, ambiente positivo di lavoro e stipendio talvolta sembra essere impossibile. Non sappiamo se gli ormai ex dipendenti della Centrale di Alessandria e Asti avessero trovato tutti questi elementi all’interno dell’Azienda che ha dovuto ‘lasciarli andare’, ma di certo riuscivano a contribuire al bilancio familiare, se non a costituirne il solo reddito, e vivere una vita dignitosa. Sfortunatamente, nei pressi di queste due città del Nord Italia, l’azienda si è trovata costretta a chiudere la centrale.

Stiamo parlando della Centrale del latte di Alessandria e Asti, azienda storica e molto legata al territorio, che dopo ben cinque anni di crisi non ha trovato strategie per risollevarsi e ha raggiunto l’ultimo giorno di produzione già lo scorso 14 maggio. L’azienda aveva alle spalle più di 90 anni di vita.

Latte, la Centrale ha chiuso (pexels.com) - circuitolavoro.it
Latte, la Centrale ha chiuso (pexels.com) – circuitolavoro.it

La Centrale che ha sfamato, in tutti i sensi, decine di famiglie chiude

Come riportato da Rai News, la cifra necessaria per colmare il buco di bilancio sarebbe stata di due milioni di euro. Si tratta di un importo che non è affatto disponibile per l’azienda. A questo punto, Centrale del latte di Alessandria e Asti è passata a mettere in atto le procedure riservate a crisi ed emergenze.

Sono 48 i dipendenti che erano rimasti a lavoro e che, a partire dal 14 maggio, hanno scelto di protestare presidiando negli spazi della Centrale. Si tratta di uno di quei casi in cui i cittadini chiedono l’intervento delle istituzioni: la vita di un cittadino non può essere governata solamente dalle leggi di mercato.