Concorsi Pubblici Banca d'Italia

Click Day colf e badanti 2025: oggi partono le domande per 9.500 posti

Oggi, venerdì 7 febbraio, è il giorno del click day per le assunzioni di lavoratori extracomunitari nel settore della collaborazione domestica. A partire dalle 9:00, le domande potranno essere inviate attraverso il portale del Ministero dell’Interno. Tuttavia, la concorrenza sarà altissima: sono 45.000 le richieste precaricate, a fronte di soli 9.500 posti disponibili.

Il meccanismo del click day era già stato applicato il 5 febbraio per i lavoratori non stagionali, con un rapido esaurimento dei posti disponibili. Altri appuntamenti sono previsti per il 12 febbraio (lavoratori stagionali) e il 1° ottobre (stagionali del turismo).

10mila ingressi fuori quota per assistenza a disabili e over 80

Oltre alla finestra del 7 febbraio, c’è un’ulteriore opportunità per le famiglie che necessitano di assistenza per anziani e disabili. Per i nuclei con over 80 o persone non autosufficienti, è prevista una quota speciale di 10.000 posti, che potranno essere richiesti a partire dall’8 febbraio.

La domanda di lavoratori domestici continua a crescere

Secondo Andrea Zini, presidente di Assindatcolf, il settore domestico necessita sempre più di lavoratori non comunitari. “I dati del precaricamento, se confrontati con altri comparti, dimostrano un’esigenza crescente di personale in questo ambito”. Con il 2025, si conclude la programmazione triennale 2023-2025 e l’auspicio è che il nuovo piano del Governo preveda un aumento della quota destinata a colf e badanti.

Dal click day all’invio delle domande: come funziona

La procedura di richiesta è spesso complessa e lunga. Zini sottolinea come la documentazione necessaria non sempre sia rilasciata in tempi rapidi dagli enti preposti. Ad esempio, ottenere certificati di idoneità alloggiativa o le verifiche del Centro per l’Impiego può essere difficoltoso.

Tuttavia, la buona notizia è che, dall’8 febbraio al 31 dicembre 2025, le domande per l’assunzione di badanti per persone non autosufficienti potranno essere inviate fino all’esaurimento dei 10.000 posti disponibili.

Retribuzioni aggiornate per colf, badanti e baby sitter

Le nuove tabelle retributive per il settore domestico, valide dal 1° gennaio 2025, non sono ancora state pubblicate ufficialmente, ma le associazioni di categoria hanno già diffuso le stime degli aumenti salariali.

Come stabilito dal CCNL, la retribuzione minima è stata adeguata in base all’inflazione:

  • Baby sitter: da 7,03 a 7,10 euro all’ora;
  • Colf livello B: da 6,62 a 6,68 euro all’ora;
  • Badanti conviventi per non autosufficienti: stipendio minimo orario aumentato di 10,82 euro.

Se la retribuzione pattuita è superiore al minimo, l’aumento viene assorbito dall’importo già concordato.

Contributi previdenziali: cosa cambia nel 2025

L’Inps, con la circolare n. 29 del 30 gennaio 2025, ha aggiornato l’importo dei contributi previdenziali per i lavoratori domestici. L’adeguamento è calcolato in base alla variazione dell’indice ISTAT dei prezzi al consumo, pari allo 0,8% rispetto all’anno precedente.

Di conseguenza, sono state ridefinite le fasce di retribuzione su cui calcolare i contributi dovuti per il 2025. Un cambiamento che avrà un impatto sui costi per i datori di lavoro, ma garantirà maggiori tutele ai lavoratori del settore domestico.

Circuitolavoro

Recent Posts

Agenzia delle Entrate, “72mila euro di multa a chi lavora” | Vi spaccate la schiena e dovete pure pagare

Contratti di lavoro e multa fino a 72 mila euro irrogate dall'Agenzia dell'Entrate, la legge…

1 ora ago

Se questo è il vostro lavoro licenziatevi subito: sta per essere eliminato dall’intelligenza artificiale

Addio 'lavoro crudele', non ti stupire quando l'IA ti sostituirà, se hai questo ruolo ti…

4 ore ago

Patente, “La ritiriamo a chi supera i 40 km/h”: confermato il ‘decreto’ | Dovete camminare come delle formichine da oggi

Ci metterete secoli ad andare al lavoro, ma, per lo meno, non vi beccate la…

6 ore ago

Superbonus, altro che abolito: lo Stato vi regala 48.000 euro | Se avete una casa vi spettano di diritto

Quasi 50.000 euro in regalo dallo Stato stesso, sono soldi vostri per legge, basta che…

8 ore ago

Addio agli autovelox, dal 1 ottobre ve li potete dimenticare: la rivoluzione è iniziata

Dopo il caos per la riforma del Codice della Strada, anche in ambito autovelox tutto…

12 ore ago

Altro che laurea, il titolo di studi più richiesto nel 2025 è questo: lo prendete in meno di un anno

Quale percorso di studi ti permetterà di fare carriera nel 2025? Ecco il percorso formativo…

23 ore ago