Con l’arrivo dell’estate, molte aziende e attività commerciali si apprestano a godersi un meritato riposo attraverso le ferie estive. Ciò solleva domande importanti riguardo gli adempimenti fiscali, in particolare se sia necessario informare l’Agenzia delle Entrate in caso di chiusura. Esploriamo insieme come gestire correttamente questo aspetto.
Per prevenire eventuali incomprensioni o anomalie durante il periodo delle ferie, è buona norma disattivare il Registratore Telematico. Anche se non si tratta di un obbligo formale, questa precauzione permette alle Entrate di essere informate sull’assenza di flusso dati dovuta alla chiusura temporanea dell’attività. Questa necessità si manifesta particolarmente quando la sospensione delle operazioni supera i 12 giorni.
Secondo le “specifiche tecniche per la memorizzazione elettronica e la trasmissione telematica dei dati dei corrispettivi giornalieri” (versione 11.1, allegata al provvedimento del 18 gennaio 2023 delle Entrate), in caso di interruzione superiore ai 12 giorni, è prevista la possibilità per il Registratore Telematico di inviare un evento di tipo “fuori servizio”, utilizzando il codice 608. Questo segnalerà l’inizio del periodo di inattività al sistema, che tornerà “In servizio” alla prima occasione utile.
Ecco i motivi:
Sebbene non sia obbligatorio, informare l’Agenzia delle Entrate tramite il Registratore Telematico in caso di chiusura per ferie che superi i 12 giorni è una pratica consigliata per mantenere le operazioni in regola e prevenire potenziali problemi. È un passo importante per la gestione fiscale delle attività commerciali durante i periodi di inattività stagionale.
Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata alle news sul nostro sito.
Sono in pochi che controllano davvero la busta paga: spesso sono proprio quelli che ricevono…
Ecco quali sono i requisiti per ottenere il bonus disoccupati fino a 1000€. Viviamo in…
La busta paga di questo mese, nonché quelle successive, vedranno una maggiorazione per chi utilizzerà…
Ben due anni di permessi retribuiti: gli enormi vantaggi di chi ha la Legge 104…
La domenica di relax, non solo per chi lavora negli uffici o nei cantieri, ma…
Ecco perché vengono i crampi notturni e come fare per attenuarli, per tornare a dormire…