CONAD ABBASSA IL PREZZO e batte la concorrenza: questa pasta è l’alimento preferito di SETTEMBRE | Meno chili e zero rinunce

Non immagini questa pasta di Conad da chi viene prodotta: la scoperta ha lasciato i consumatori senza parole - circuitolavoro.it (freepik)
Conad sorprende tutti con una mossa inaspettata: questa pasta costa la metà ma viene prodotta in uno stabilimento rinomato.
E’ tutto scritto nell’etichetta e in pochi stentano a crederci. Ma da chi viene prodotta la pasta a marchio Conad? La risposta ti sorprenderà. Continua a leggere per scoprirlo.
Terminate le vacanze, gli italiani tornano pian piano alla loro quotidianità: si riprende il lavoro, si ritorna in palestra e, senza dubbio, si ricomincia anche a fare la spesa.
Se è vero che settembre è il mese delle buone intenzioni e dei cambiamenti, allora c’è una novità che merita il massimo dell’attenzione, soprattutto per chi ama mangiare bene senza dover spendere troppo.
Nei punti vendita Conad, vi è una promozione che ha fatto parlare tutti: una confezione di pasta integrale, venduta ad un prezzo sorprendentemente basso. Ma la vera e propria sorpresa, non è solo nel costo del prodotto. Leggendo l’etichetta nel retro, si scopre che questa confezione di pasta, a marchio Conad, viene in realtà prodotta da un pastificio tra i più apprezzati in Italia.
Costa poco ma viene prodotta dai maestri della pasta: chi si nasconde dietro la pasta marchio Conad?
Chi ha fatto la spesa negli ultimi giorni, sicuramente avrà notato della nuova promozione che riguarda la pasta integrale di Conad. Una confezione da 500 grammi venduta a soli 0,85 centesimi. Un prezzo ottimo, ma ciò che ha sconvolto è ciò che sta scritto nell’etichetta: il produttore di questa pasta è la Molisana S.p.A, uno dei nomi storici della pasta italiana. Qui la domanda sorge spontanea, perché questa pasta costa di meno? Eppure viene prodotta negli stessi stabilimenti, ha simili qualità, per quale motivo una confezione di molisana arriva anche a costare 1,79 euro?
La risposta non tarda ad arrivare, marchi come Conad stringono accordi con produttori di alta qualità che realizzano per loro prodotti simili ma venduti con il brand del supermercato. Tutto in cambio di un prezzo più basso. Il consumatore, quindi porta a casa un prodotto valido qualitativamente, ad un prezzo davvero contenuto. Nonostante la Molisana produca pasta per Conad, i due prodotti appaiono simili ma non identici.
La Molisana e Conad: stesse radici ma prodotti diversi
Anche se sulla confezione della pasta a marchio Conad vi è chiaramente scritto che viene prodotta nella sede storica della Molisana, a Campobasso, vi sono alcune differenze che separano il prodotto premium da quello del supermercato. Tra queste:
- ingredienti: in entrambi i casi viene utilizzata la semola integrale di grano duro, ma la Molisana premium sottolinea l’uso di grano 100% italiano e una ricetta esclusiva brevettata. I prodotti a marchio Conad, invece, vengono prodotti con grano italiano misto ad altri grani provenienti dai paesi dell’Unione Europea;
- valori nutrizionali: simili, ma non identici. La pasta Conad ha 14 grammi di proteine, 6,5 grammi di fibre, 66 grammi di carboidrati, 1,8 grammi di grassi per 100 grammi di prodotto. La Molisana, invece, sale leggermente: 15 grammi di proteine, 8 grammi di fibre, 65 grammi di carboidrati, 2 grammi di grassi per 100 grammi di prodotto;
- processo produttivo: altro aspetto a cambiare è la trafilatura. La Molisana usa spesso la trafilatura al bronzo, che rende la pasta più ruvida e adatta a trattenere sughi. I prodotti a marchio Conad, vengono prodotti con la trafilatura al teflon, risultato? Una pasta più liscia.