Concorsi Pubblici Banca d'Italia

Concorsi Forze Armate e Polizia, si innalza l’età per partecipare?

Concorsi Forze Armate e Polizia, si innalza l’età per partecipare? La proposta c’è, avanzata dal presidente della Commissione Difesa alla Camera Nino Minardo in accordo con il Ministro Guido Crosetto. Se diventasse ufficiale, allora, sarebbe una importante notizia per tutti coloro che, ritrovandosi senza lavoro a un’età un po’ più avanzata, potrebbero decidere di intraprendere la carriera militare.

Concorsi Forze Armate e Polizia: cosa chiede la proposta

A oggi l’età per partecipare ai concorsi Forze Armate e Polizia varia dai 24 ai 28 anni. Quali sarebbero invece i nuovi limiti di età richiesti? Eccoli elencati:

  • Esercito: per i volontari in ferma prefissata il limite viene elevato da 24 a 30 anni. Da 28 a 30 anni invece per i volontari in ferma prefissata triennale
  • Polizia e Vigili del fuoco: per partecipare ai concorsi nelle carriere iniziali il limite d’età passerebbe dagli attuali 25 a 30 anni
  • Carabinieri: anche in questo caso limite innalzato a 30 anni per l’accesso alla carriera nell’arma

La richiesta di innalzamento dell’età massima per poter prendere parte ai concorsi Forze Armate e Polizia nasce dall’esigenza di andare incontro a quello che potrebbe essere definito come “progresso sociale” , uniformando quindi la legislatura a molte altre europee e agli stessi Stati Uniti. Senza dimenticare poi che dare la possibilità a molte più persone di prendere parte a questo tipo di selezioni sarebbe anche un modo per aumentare le possibilità di trovare lavoro a coloro che, in età non più adatta per prendere parte ai concorsi, si troverebbero invece nella condizione di farlo.

I dubbi sulla proposta

C’è già chi ha avanzato importanti dubbi su questa proposta, alla luce del fatto che il personale impiegato nelle Forze Armate è già abbastanza “vecchio” rispetto alla media europea. Questa proposta insomma non farebbe altro che alzare ulteriormente l’età media di poliziotti, carabinieri e via dicendo. Si andrebbe quindi in una direzione contraria a un processo di svecchiamento che invece a oggi sembrerebbe invece essere una priorità.

Maris Matteucci

Recent Posts

Addio agli autovelox, dal 1 ottobre ve li potete dimenticare: la rivoluzione è iniziata

Dopo il caos per la riforma del Codice della Strada, anche in ambito autovelox tutto…

2 ore ago

Altro che laurea, il titolo di studi più richiesto nel 2025 è questo: lo prendete in meno di un anno

Quale percorso di studi ti permetterà di fare carriera nel 2025? Ecco il percorso formativo…

13 ore ago

Scuola, “Altro che 3 mesi, le vacanze durano 5 settimane”: tornate subito a scuola oppure perdete l’anno

Dimenticate per sempre i tre mesi di vacanze estive: in alcune scuole si ritorna dopo…

15 ore ago

Ma quale Eurospin e LIDL, questo supermercato è la vera miniera d’oro italiana: entrate e vi danno 16.800 euro

Noto supermercato italiano apre le porte a nuove figure: prevista l'assunzione di n.400 persone nel…

18 ore ago

Ufficiale, “100 euro in regalo a chi ha un’auto”: muovetevi a inviare la domanda, c’è poco tempo

Basta avere questo mezzo per ottenere 100 euro, fai subito domanda e non rinunciare: te…

20 ore ago

Lavoratori cercasi, l’azienda n.1 in Italia ha aperto le porte: se entrate qui vi sistemate a vita

Azienda leader tricolore apre le porte a nuovi talenti: assunzioni in corso in tutta Italia…

22 ore ago