Concorso, “Vi diamo 23.000 euro netti”: vogliono solo la patente | Non serve alcun titolo di studi

Nuove opportunità di lavoro in ambito sanitario: ASL VCO assume - circuitolavoro.it (freepik)
Nuove assunzioni nell’ambito sanitario pubblico: stipendio superiore rispetto la media e possibilità di contratto indeterminato.
Nessun diploma richiesto, l’ASL di Verbano Cusio Ossola è alla ricerca di nuove risorse. Opportunità di lavoro da non perdere.
Assunzioni in arrivo nella regione Piemonte: l’Azienda Sanitaria Locale del Verbano Cusio Ossola (ASL VCO), ha pubblicato un bando di concorso per l’assunzione di autisti a tempo indeterminato.
Si tratta di una selezione pubblica che offre un contratto fisso con una retribuzione superiore rispetto la media, che può toccare anche i 23.000 euro annui netti con tredicesima inclusa.
Non sono richiesti titoli particolarmente elevati ma, è necessaria la patente di guida di categoria B. Secondo quanto annunciato dall’ente, il termine ultimo per inviare la propria candidatura è il 7 agosto 2025. Continua a leggere per scoprire i requisiti richiesti e come inviare la propria candidatura.
Chi può partecipare: i requisiti per il nuovo posto di autista ASL
La facilità di accesso è ciò che più attrae della proposta di lavoro, infatti, per fare domanda non è necessario essere in possesso né della laurea né di una qualifica professionale specifica. Secondo quanto riportato dal bando dell’ASL VCO, sarà necessario essere in possesso di:
- cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’UE;
- idoneità fisica all’impiego;
- godimento dei diritti civili e politici;
- non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione;
- diploma di istruzione secondaria di primo grado;
- patente di guida in corso di validità (categoria B);
- cinque anni di esperienza professionale come autista.
Come candidarsi: domanda online e selezione
Per partecipare alla selezione, sarà necessario inviare la domanda esclusivamente online, accedendo al Portale Gestione Concorsi dell’ASL VCO, accessibile tramite il sito ufficiale. Per partecipare, è obbligatorio versare 10 euro come tassa di concorso, pagamento da effettuare secondo le modalità indicate nel bando. E’ consigliabile, per i candidati, di essere in possesso di un proprio indirizzo PEC, utilizzato dagli enti pubblici per le comunicazioni ufficiali.
Per quanto riguarda il processo di selezione, l’Azienda si riserva la facoltà di sottoporre i candidati ad una prova preselettiva in relazione al numero di domande pervenuto. I candidati ammessi alla selezione, saranno valutati in base ad:
- una prova pratica;
- valutazione dei titoli posseduti.
Chi supera la selezione, potrà accedere ad un posto fisso nel settore pubblico, con numerosi vantaggi non solo dal punto di vista economico ma anche contrattuale. Si tratta di una grande occasione per chi cerca un impiego pubblico sicuro e ben retribuito, senza dover affrontare percorsi di studio lunghi e costosi.