Concorsi Pubblici Banca d'Italia

Controlli fiscali Partite IVA: nuove regole sugli ISA dal 2020 al 2022

A partire dal 1° luglio 2024, l’Agenzia delle Entrate ha annunciato l’avvio di rigorosi controlli fiscali mirati agli Indicatori Sintetici di Affidabilità (ISA) per i periodi d’imposta dal 2020 al 2022. Questo provvedimento prevede l’emissione di lettere di compliance per segnalare anomalie significative riscontrate nelle dichiarazioni dei contribuenti.

Focus sugli ISA: cosa sono e come funzionano

Gli ISA rappresentano un metodo per valutare la correttezza e l’affidabilità delle dichiarazioni fiscali delle partite IVA. L’Agenzia delle Entrate ha identificato 25 tipologie di anomalie potenziali, dalle discrepanze nella gestione del magazzino al mancato utilizzo dei dati precalcolati, destinate a essere scrutinate attentamente.

Strumenti e procedure per la comunicazione

Le lettere di compliance saranno accessibili tramite il Cassetto Fiscale dell’Agenzia delle Entrate, garantendo ai contribuenti un mezzo diretto per consultare e rispondere alle segnalazioni. Gli intermediari autorizzati potranno altresì accedere alle comunicazioni per assistere nella regolarizzazione delle eventuali irregolarità.

Comunicazione efficiente

Il provvedimento del 1° luglio 2024 delinea una stagione di controlli incentrata sui periodi d’imposta 2020-2022, con l’obiettivo di migliorare la conformità fiscale attraverso una comunicazione chiara e tempestiva tra l’Agenzia delle Entrate e i contribuenti.

Come rispondere alle comunicazioni

I destinatari delle lettere di compliance avranno a disposizione un software dedicato per fornire spiegazioni dettagliate e correggere errori o omissioni nelle loro dichiarazioni. È previsto l’utilizzo del ravvedimento operoso per ridurre le sanzioni derivanti dagli errori non intenzionali.

Analisi delle tipologie di anomalie

L’Agenzia delle Entrate ha categorizzato le anomalie ISA in 25 tipologie specifiche, ognuna con criteri definiti per determinare la gravità e la necessità di intervento. Questa suddivisione mira a garantire una valutazione equa e completa delle pratiche contabili delle partite IVA coinvolte. Per rimanere aggiornato, visita la nostra pagina dedicata alle news.

Circuitolavoro

Recent Posts

Incidente stradale: resta in silenzio quando scendi dalla macchina | Una sola parola e sei nei guai

Quando vieni coinvolto in un incidente stradale il silenzio potrebbe giocare a tuo favore, ecco…

14 minuti ago

DIECI ORE DI PERMESSO RETRIBUITE: se fai questo mestiere potrai usufruirne | È ufficiale

Arriva una risoluzione nuova riguardo ai permessi lavorativi retribuiti: le ore salgono a dieci in…

11 ore ago

Italia Spaccata in due: il meteo di settembre parla chiaro | Chi avrà il condizionatore acceso e chi la stufa

L'Italia divisa in due: ecco chi godrà ancora dell'estate e chi invece si troverà costretto…

13 ore ago

SVUOTATUTTO PARKSIDE: 5 regali perfetti per tuo marito | Stanno esaurendo ora dopo ora

Gli attrezzi più resistenti a un prezzo simbolico: il regalo perfetto per chi ama il…

16 ore ago

Una montagna di ASSUNZIONI a tempo indeterminato: c’é tempo tutto settembre per candidarsi | L’azienda è famosissima

Se cerchi un lavoro a tempo indeterminato, allora non esitare a valutare un'occasione messa in…

18 ore ago

Tutta colpa della LAVATRICE: controlla subito il filtro prima di allagare tutta la casa

Un piccolo dettaglio che molti ignorano, ma che può causare danni inaspettati. Ecco cosa devi…

20 ore ago