“Correte, vi regaliamo 84mila euro”: vi pagano per cambiare città | Mai visto nulla del genere prima

Preparati a partire (pexels.com) - circuitolavoro.it

Preparati a partire (pexels.com) - circuitolavoro.it

Preparati a partire (pexels.com) - circuitolavoro.it
Preparati a partire (pexels.com) – circuitolavoro.it

Prepara la valigia: c’è un’incredibile opportunità che ti cambia la vita, per ricominciare da capo altrove ti danno quasi 100.000 euro.

Troppo spesso si tende a pensare di voler cambiare vita, voler sparire e non dover più adempiere a certe responsabilità.

Questo è un segno, sì, di infelicità, ma talvolta può dipendere anche solamente da una certa noia o stanchezza.

In alcuni casi, cambiare aria è salutare, per un periodo, o anche per, almeno potenzialmente, tutta la vita.

Proprio in questo periodo c’è un’occasione che ti permetterebbe di fare questo grande passo a costo zero, o, anzi, con un budget di partenza di 84.000 euro.

Migliaia di euro solo per il trasferimento, approfittane subito per svoltare

Se avevate pensato a un trasferimento ai Caraibi, beh, non è così, ma la meta proposta è ugualmente affascinante, sebbene molto differente dall’idea di paradiso tropicale. La nostra nuova casa, se cogliamo al volo questa opportunità, potrebbe essere circondata da distese di erba di un verde brillante o arroccata su della roccia nera con il mare che si frange sulle scogliere a picco. A proporre il trasferimento con beneficio economico, infatti, è niente di meno che il Governo irlandese.

Quest’ultimo ha promosso un’iniziativa chiamata Our Living Islands che mira alla promozione del ripopolamento e della prosperità anche economica sulle isole al largo. Infatti, è indubbio che la vita moderna sia sempre più concentrata in poche località cittadine, le quali, infatti, si stanno lentamente avvicinando a metropoli e megalopoli in quanto a natura ed estensione. Una iniziativa che promuova un ripopolamento di aree considerate marginali va in netto contrasto con il sistema che ci avvolge, e va incontro, invece, a dinamiche più sostenibili per l’intero pianeta. Ecco come funziona Our Living Islands.

Irlanda (pexels.com) - ciircuitolavoro.it
Irlanda (pexels.com) – ciircuitolavoro.it

Un regalo in termini monetari per trasferirsi in un Paradiso nordico

Nello specifico, le mete cui si riferisce il progetto consistono in circa 23 isole che, come riporta Leggo, nel 2016 ospitavano in tutto meno di 3.000 abitanti.

Le sovvenzioni offerte vengono erogate solamente per scopo di acquisto e ristrutturazione di immobili già esistenti sul territorio. Chi si propone per l’acquisto o la ristrutturazione non deve essere necessariamente irlandese: si tratta di una call aperta a tutti. Il contributo va dai 50 mila gli 84 mila euro, e quest’ultima cifra è accessibile nel caso in cui l’immobile sia abbandonato e da ristrutturare. L’immobile deve, ovviamente, trovarsi sulle isole idonee, deve essere vuoto, costruito prima del 2007.