“Così risparmiate 1.000 euro al mese”, il commercialista ha deciso di vuotare il sacco | L’unico metodo legale è questo

Risparmio (pexels.com) - circuitolavoro.it

Non sembrerebbe, invece è tutto legale, puoi fartelo spiegare dal commercialista: così risparmi migliaia di euro al mese.
Risparmiare oggi sembra più complesso che mai, vista la situazione economica del nostro Paese e non solo.
Indicatori del benessere popolare come il costo del carrello della spesa o gli stipendi medi mostrano una situazione al limite.
Il divario tra persone benestanti (poche) e masse povere sembra essere sempre maggiore.
Per tutti questi motivi, sono tante le famiglie in cui la parola d’ordine è diventata ‘risparmio’: secondo uno studio c’è un segreto per risparmiare in modo efficace e senza troppe rinunce.
Il ‘segreto’ per risparmiare: esiste e viene utilizzato ogni giorno
Alla base della possibilità di risparmiare in modo efficace ci sarebbe un ‘segreto’ accessibile a tutti. Non è uno di quei consigli che prevedono il possesso di già un certo gruzzolo da investire. Si tratta, invece, di una tendenza studiata da esperti che dimostra come persino un semplice atteggiamento mentale e approccio al quotidiano può cambiare anche il rapporto con il denaro e portare, quindi, a un risparmio maggiore.
A svelare l’arcano è stato uno studio, riportato anche da money.it, effettuato da ricercatori provenienti da diversi Paesi che hanno poi fatto pubblicare l’articolo su niente di meno che il Journal of Personality and Social Psychology. L’obiettivo della ricerca era quello di comprendere in che modo alcuni tratti psicologici potessero influenzare la capacità di risparmiare e di pianificare il futuro. Il bacino utilizzato per la ricerca è stato di ben 140.000 persone con provenienza da USA, Regno Unito e Germania. Proprio grazie all’esito di questo studio siamo in grado di conoscere quale sia l’atteggiamento mentale che genera maggiore risparmio.
Il segreto del risparmio è dentro di te: nessuna retorica
Secondo lo studio, condotto da un team formato sia da psicologi che da ricercatori comportamentali, le persone che riescono a risparmiare significativamente di più sono quelle con un mindset ottimista. Fiducia e positività sarebbero, dunque, due chiavi per rendere più facile una equilibrata e corretta pianificazione finanziaria, il che, a quel punto, rende a sua volta più facile l’atto stesso del risparmio.
Grazie a questa attitudine della mente, è possibile controllare maggiormente le spese in modo efficace, visto che si tratta di una serie di azioni compiute senza ansia e senza l’impressione di stare compiendo faticose rinunce. Insomma, per quanto in certi casi preferiremmo che la responsabilità degli esiti negativi sia fuori di noi, assumersi le responsabilità dei risultati che otteniamo è il primo passo per migliorare la situazione senza bisogno di cambiare ciò che c’è intorno.