L’INPS ha pubblicato il Messaggio n. 3077 del 19 settembre 2024, fornendo indicazioni importanti sul cumulo tra pensione e redditi derivanti dal lavoro autonomo. In particolare, viene sottolineato l’obbligo, per alcuni pensionati, di presentare la dichiarazione dei redditi da lavoro autonomo entro il 31 ottobre 2024. Ecco i principali punti da conoscere.
Secondo quanto stabilito dall’articolo 10 del Decreto Legislativo n. 503/1992, i titolari di pensione con decorrenza entro il 2023 devono dichiarare i redditi da lavoro autonomo relativi all’anno 2023. Questo obbligo si applica a tutti i pensionati, salvo alcune eccezioni.
Non tutti i pensionati sono tenuti a presentare la dichiarazione dei redditi da lavoro autonomo. Sono esenti:
Inoltre, i pensionati con almeno 40 anni di anzianità contributiva sono esentati dall’obbligo.
Ci sono specifiche categorie di redditi che non influenzano il cumulo con la pensione. Tra questi:
Anche coloro che svolgono la funzione di giudice tributario o onorario non devono dichiarare le indennità percepite per queste attività.
Dal 1° luglio 2022, le pensioni di invalidità erogate dall’INPGI (Istituto Nazionale di Previdenza dei Giornalisti) sono cumulabili con i redditi da lavoro autonomo, e quindi i giornalisti pensionati devono seguire le stesse regole di dichiarazione. A partire dal 1° luglio 2023, le stesse disposizioni si applicano anche ai lavoratori sportivi, in seguito alla riforma del diritto del lavoro sportivo.
I pensionati obbligati alla dichiarazione possono farlo in diversi modi:
I pensionati che non presentano la dichiarazione dei redditi da lavoro autonomo rischiano sanzioni pesanti. In particolare, saranno tenuti a restituire una somma pari all’importo annuo della pensione percepita per l’anno a cui si riferisce la dichiarazione omessa.
Questo messaggio dell’INPS è un richiamo importante per i pensionati che svolgono attività di lavoro autonomo. È essenziale adempiere all’obbligo dichiarativo per evitare sanzioni e garantire il corretto cumulo tra pensione e redditi.
Nuove assunzioni nel Nord Italia: nessuna laurea richiesta, è la tua opportunità per iniziare un…
Tutti col fiato sospeso prima della 'proclamazione' ufficiale: è Venezia a capitanare l'Italia, Roma dietro…
Con questo bonus, ottieni subito 200 euro anche senza Isee. Scopri come richiederlo Negli ultimi…
Come mai curarsi in Italia è diventato sempre più difficile, con le regioni che vivono…
Non basta lavare le lenzuola per garantire la sicurezza e la salute di tutti, ecco…
Una tristezza infinita per i dipendenti, una grande delusione per i clienti: chiusi i battenti…