Concorsi Pubblici Banca d'Italia

Ddl Lavoro: ritorno delle dimissioni in bianco e impatti sui licenziamenti

Il dibattito sul disegno di legge (ddl) sul lavoro, presentato dal governo, ha suscitato forti reazioni nel panorama politico italiano. Mentre le forze di opposizione si uniscono per affrontare la questione del salario minimo e delle dimissioni in bianco, la maggioranza di centrodestra ha respinto un emendamento cruciale sul salario minimo, approvando invece una norma che sembra indebolire i tentativi di contrastare le dimissioni in bianco e i licenziamenti mascherati da dimissioni volontarie. Questo provvedimento rielabora parte del Jobs Act, in particolare la legge voluta dal governo Renzi nel 2015.

La lotta per il salario minimo

Le discussioni in aula si sono intensificate attorno all’emendamento per l’introduzione del salario minimo, sostenuto da tutte le forze di opposizione tranne Italia Viva, che ha scelto di astenersi. Giuseppe Conte, leader del Movimento 5 Stelle e primo firmatario dell’emendamento, ha sottolineato la determinazione del suo partito a non arrendersi: “Non ci arrenderemo mai.” Queste parole hanno risuonato anche tra altri esponenti delle opposizioni, i quali hanno accusato la maggioranza di non affrontare adeguatamente la questione salariale.

L’impatto delle dimissioni in bianco

Un aspetto preoccupante del ddl lavoro è l’allargamento delle maglie riguardanti i licenziamenti, che permette un utilizzo più frequente delle dimissioni in bianco. Queste pratiche colpiscono in particolare le donne durante il periodo di maternità, rappresentando una grave vulnerabilità nel mondo del lavoro. La legge del 2015, pur confermando il licenziamento individuale, stabiliva norme più rigorose per evitare i licenziamenti camuffati da dimissioni volontarie. Con il nuovo ddl, queste protezioni sembrano indebolite.

I tentativi di mitigazione delle opposizioni

In commissione, le opposizioni avevano proposto delle modifiche migliorative al ddl, tentando di affrontare le problematiche legate alle dimissioni in bianco. Tuttavia, le loro proposte sono state bocciate in aula. L’articolo 19 del ddl stabilisce che, in caso di assenza ingiustificata prolungata, il rapporto di lavoro si considera risolto per volontà del lavoratore, comportando la perdita del diritto alla Naspi. Le opposizioni hanno cercato di introdurre un obbligo di verifica da parte dell’ispettorato per queste dimissioni, ma anche questa modifica è stata respinta.

La recente approvazione del ddl lavoro rappresenta un passo indietro nella lotta per i diritti dei lavoratori e per una regolamentazione più equa del mercato del lavoro in Italia. Le dimissioni in bianco e i licenziamenti mascherati continuano a rappresentare un tema critico, soprattutto per le categorie più vulnerabili. La sfida per le opposizioni sarà ora quella di mantenere alta l’attenzione su queste questioni, continuando a lottare per il salario minimo e per la protezione dei diritti dei lavoratori. Visita la nostra sezione dedicata alle news per saperne di più.

Circuitolavoro

Recent Posts

Al via la Dichiarazione di Sostituto d’imposta: i lavoratori sono chiamati ad inviare la documentazione all’INPS

I lavoratori interessati sono tenuti a inoltrare la documentazione relativa alla Dichiarazione di Sostituto d'imposta,…

3 ore ago

PASSATA LA LEGGE: ora il certificato medico lo ottieni a distanza | Questa la procedura semplice da seguire

Novità in campo medico: la tecnologia avanza anche nella burocrazia, i certificati medici “a distanza”…

6 ore ago

TOP 5 AZIENDE MIGLIORI PER LAVORARE: in questa città stanno assumendo | È corsa alle candidature

La classifica delle migliori aziende italiane dove poter inoltrare candidatura: le eccellenze che hanno raggiunto…

10 ore ago

METTI IN SALVO I TUOI BENI: con questa procedura nessuno può pignorarti più nulla | La nuova normativa è già in vigore

Vengono ridisegnati i confini del pignoramento in Italia: conoscerli è necessario per salvaguardarsi in caso…

14 ore ago

CASE MODERNE: cosa stanno installando al posto del Bidet | 1 italiano su 2 vuole più spazio in bagno

Presente in tutte le case degli italiani: da oggi il bidet non sarà più una…

1 giorno ago

Una Pizza e una bibita a meno di 10€? In questa città si può fare: una serata non costa uno stipendio

Pizza fuori casa senza spendere una fortuna? Ecco la città dove puoi ancora uscire senza…

1 giorno ago