Concorsi Pubblici Banca d'Italia

Decreto Carceri 2024: innovazioni in materia di assunzioni e concorsi nella PA

Il Decreto Carceri 2024, recentemente convertito in legge dal Parlamento, porta con sé una serie di novità significative riguardanti il comparto della Giustizia, in particolare per quanto attiene al lavoro nella Pubblica Amministrazione (PA), assunzioni e concorsi pubblici. Questo decreto mira a potenziare l’organico del Ministero della Giustizia attraverso 1000 nuove assunzioni nella Polizia Penitenziaria, introducendo al contempo indennità speciale e facilitazioni per l’ingresso di medici e dirigenti.

Cosa include il Decreto Carceri 2024

Il Decreto, approvato l’6 agosto 2024, stabilisce misure urgentissime in vari ambiti della giustizia civile e penale. Le principali innovazioni riguardano:

  • 1000 assunzioni straordinarie nella Polizia Penitenziaria
  • Introduzione di indennità e bonus
  • Scorrimento delle graduatorie e misure per velocizzare l’ingresso di nuovo personale
  • Rinnovo dei contratti statali nel 2024 per categorie specifiche di dipendenti PA

1000 assunzioni nella polizia penitenziaria

L’articolo 1 del Decreto autorizza l’assunzione di 1000 agenti di polizia penitenziaria, seguendo le disposizioni del Decreto Legislativo n. 66 del 2010. Una quota del 60% dei posti è riservata ai volontari in ferma prefissata, di età non superiore ai 25 anni.

Assunzioni di nuovo personale medico per le carceri

Il Decreto consente agli enti ed aziende del Servizio sanitario nazionale di bandire concorsi per l’assunzione di medici destinati agli istituti penitenziari, con possibilità di partecipazione anche per i medici senza specializzazione ma con esperienza.

Aumento della dotazione organica per dirigenti penitenziari

Vengono introdotte 20 nuove posizioni di dirigente penitenziario, con il Parlamento che autorizza lo scorrimento delle graduatorie dei concorsi già avviati, come quello del Decreto direttoriale 5 maggio 2020.

Bonus per i lavoratori delle carceri

Viene introdotta una indennità annua lorda per il personale del DAP e del Dipartimento per la giustizia minorile e di comunità, riconoscendo le responsabilità organizzative e gestionali con un ammontare complessivo di 10,5 milioni annui.

Ulteriori misure e tempi di attuazione

Il Decreto prevede, inoltre, la facilitazione del doppio incarico per i medici convenzionati e la riduzione della durata del corso per agente di polizia penitenziaria, oltre a promuovere lo scorrimento delle graduatorie relative ai concorsi pubblici. Queste novità saranno integrate nel rinnovo del contratto degli statali nel 2024. Leggi il testo completo del Decreto Carceri 2024

Queste misure rappresentano un passo importante verso il rafforzamento del personale impegnato nel comparto giustizia e nella gestione delle strutture penitenziarie in Italia, e una testimonianza dell’impegno del governo a migliorare le condizioni di lavoro per coloro che operano quotidianamente per la sicurezza e il benessere della comunità.

Risorse utili

Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata alle news sul nostro sito.

Circuitolavoro

Recent Posts

Grande pulito alla giapponese | Osoji è il trucco per le pulizie di casa: liberi spazio con semplicità e igiene massima

In Giappone, il Ōsōji non è solo una tradizione domestica ma un rito di rinnovamento:…

6 ore ago

Black Friday senza fregature | Date, diritti e rimborsi utili : la clausola che ti evita il bidone

Con il Black Friday alle porte, Altroconsumo ricorda che conoscere i propri diritti è il…

9 ore ago

Costi nascosti in bolletta | La riga che paghi senza accorgerti: li chiamano “oneri di sistema” ma pesano tantissimo

Molti pensavano fossero spariti, ma gli oneri di sistema continuano a pesare sulle bollette di…

13 ore ago

Truffe d’autunno | INPS avverte: SMS senza link cliccabili, salvi il conto corrente solo facendo così

L’INPS lancia un nuovo avviso contro le truffe via SMS: i messaggi autentici dell’Istituto non…

17 ore ago

Bollo non pagato, c’è un limite | Dopo 3 anni senza avvisi sei salvo: la lettera che fa la differenza

Il mancato pagamento del bollo auto non può essere richiesto all’infinito: la Corte di Cassazione…

1 giorno ago

Addio viaggi low cost | Tariffe e tasse nascoste ti fregano immediatamente: non te ne sei accorto ma è tutto scritto in piccolo

I voli economici non sono più quelli di una volta: tra rincari, tasse aggiuntive e…

1 giorno ago