Concorsi Pubblici Banca d'Italia

Decreto flussi 2023: guida al click day del 12 dicembre per il lavoro stagionale

Si avvicina il momento cruciale per coloro che aspirano a lavorare in Italia come stagionali non comunitari: il 12 dicembre è il giorno dell’ultimo click day del Decreto Flussi 2023.

A partire dalle ore 9 di oggi, i datori di lavoro e le organizzazioni datoriali possono inoltrare le domande per oltre 82.500 ingressi previsti dal Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 27 settembre 2023.

Richieste in ordine cronologico: rischi di esaurimento rapido delle quote

Nonostante le prime due date di presentazione delle domande, il 12 dicembre segna la conclusione dell’anno con i click day del decreto flussi. Mentre formalmente datori di lavoro e organizzazioni datoriali hanno tempo fino alla fine dell’anno per presentare le richieste, è essenziale notare che l’ordine cronologico di presentazione gioca un ruolo determinante. Le quote disponibili potrebbero esaurirsi in breve tempo, rendendo la tempestività nell’inoltrare le domande di vitale importanza.

Procedura accelerata per il lavoro stagionale

Il click day del 12 dicembre è specificamente dedicato al lavoro stagionale, che comprende anche il lavoro subordinato stagionale. Dopo il periodo di precompilazione dei moduli di domanda dal 30 ottobre al 26 novembre tramite il “Portale Servizi ALI” del Ministero dell’Interno, oggi inizia la fase finale delle procedure di ingresso.

Con un notevole numero di 260.953 istanze già preinserite per il lavoro stagionale, si prevede un afflusso massiccio di domande. La trasmissione delle domande in via definitiva è possibile a partire dalle ore 9 del 12 dicembre, seguendo le istruzioni fornite dal Ministero dell’Interno.

Istruzioni per inoltrare le domande: accesso tramite SPID o CIE

Il Ministero dell’Interno ha rilasciato istruzioni dettagliate per il corretto invio delle domande durante il click day. Coloro che intendono presentare istanze relative al lavoro stagionale devono recuperare la richiesta caratterizzata dallo stato “da inviare” dalla sezione “Riepilogo domande“.

La procedura pratica prevede:

  • Accedere tramite SPID o CIE (Carta d’Identità Elettronica).
  • Navigare nella sezione “compila domande Decreto Flussi 2023/Click-day 2023”.
  • Spuntare la casella “Seleziona tutte le domande da inviare” nella sezione “Riepilogo domande”.
  • Cliccare sul tasto “Invia domande“.

Si sottolinea che la durata prolungata del caricamento non indica problemi del sistema, ma piuttosto la lavorazione in corso. È fortemente sconsigliato uscire dalla pagina durante il caricamento, e per assicurarsi dell’invio, è necessario attendere il messaggio di avvenuto inoltro delle domande.

Tutte le informazioni dettagliate sulle procedure del Decreto Flussi sono contenute nella circolare interministeriale n. 5969 del 27 ottobre, consultabile sul portale del Ministero dell’Interno. Con il 12 dicembre come data di chiusura, la tempestività diventa la chiave per chi aspira a lavorare in Italia attraverso il Decreto Flussi 2023.

Valerio Mainolfi

Recent Posts

Bollo non pagato, c’è un limite | Dopo 3 anni senza avvisi sei salvo: la lettera che fa la differenza

Il mancato pagamento del bollo auto non può essere richiesto all’infinito: la Corte di Cassazione…

7 ore ago

Addio viaggi low cost | Tariffe e tasse nascoste ti fregano immediatamente: non te ne sei accorto ma è tutto scritto in piccolo

I voli economici non sono più quelli di una volta: tra rincari, tasse aggiuntive e…

10 ore ago

Ferrovie, selezioni in corso | candidature e profili richiesti entro metà mese: il requisito che ti porta immediatamente a bordo

Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane apre nuove selezioni per novembre: decine di posizioni attive…

14 ore ago

Fisco 4.0 | Controlli silenziosi con l’intelligenza artificiale: la tassa non la vedi ma arriva comunque

Il nuovo Fisco digitale non ha bisogno di bussare alla porta: tra algoritmi, incroci di…

18 ore ago

Poste assume a novembre | posizioni aperte e scadenze immediate : la candidatura che vale oro

Poste Italiane apre nuove assunzioni per novembre: contratti a tempo determinato e indeterminato in tutta…

1 giorno ago

Truffe “pacco in arrivo” | Il messaggio che ti svuota il conto: se leggi questa frase sei rovinato

Un messaggio con scritto “Il tuo pacco è in consegna” può sembrare innocuo, ma nasconde…

1 giorno ago