Concorsi Pubblici Banca d'Italia

Fondo Pensione per Liberi Professionisti in regime forfettario

La disciplina del regime forfettario non prevede la possibilità di portare in detrazione, dall’imposta sostitutiva prevista per il regime forfettario, nessuna spesa oltre quelle calcolate in modo forfettario, neanche quelle per fondi pensione. Approfondiamo meglio in questo articolo. 

Cos’è la deducibilità del fondo pensione

La deducibilità del fondo pensione è un vantaggio fiscale che consente di ridurre il reddito imponibile, e quindi le tasse da pagare, per gli importi versati al fondo pensione.

In particolare, i contributi versati al fondo pensione fino a un massimo di 5.164,57 euro annui sono deducibili dal reddito complessivo. Ciò significa che, per esempio, se un lavoratore dipendente versa 5.164,57 euro al fondo pensione, il suo reddito imponibile si riduce di 5.164,57 euro e, di conseguenza, le tasse da pagare si riducono.

La deducibilità del fondo pensione è un vantaggio importante, soprattutto per i lavoratori con un reddito medio-alto. In questi casi, il risparmio fiscale può essere significativo e può contribuire a migliorare il potere d’acquisto del lavoratore.

La deducibilità del fondo pensione spetta a tutti i lavoratori dipendenti, compresi i lavoratori autonomi iscritti alla Gestione Separata Inps.

E’ conveniente la pensione integrativa in regime forfettario?

La pensione integrativa in regime forfettario è conveniente, anche se non è possibile dedurre i contributi versati al fondo pensione dal reddito imponibile.

Infatti, i contributi versati al fondo pensione sono soggetti a una tassazione agevolata in fase di erogazione. I contributi versati nei primi 15 anni sono soggetti a una ritenuta del 15%, che si riduce dell’0,30% ogni anno, fino ad arrivare al 9%.

Inoltre, i rendimenti maturati dal fondo pensione sono soggetti a un’imposta del 20%, che è più favorevole rispetto al 26% che si applica alla maggior parte delle forme di risparmio finanziario.

Pertanto, anche se non è possibile ottenere un vantaggio fiscale immediato, la pensione integrativa in regime forfettario consente di ottenere un vantaggio fiscale futuro.

Il fondo pensione può essere dedotto in regime forfettario?

I contributi versati al fondo pensione non possono essere dedotti dal reddito imponibile in regime forfettario. Tuttavia, anche chi al momento beneficia del regime forfettario é bene che aderisca alla previdenza integrativa. Anche se non è possibile ottenere un vantaggio fiscale immediato, la pensione integrativa in regime forfettario consente di ottenere un vantaggio fiscale futuro.

admin_circuitolavoro

Recent Posts

DIECI ORE DI PERMESSO RETRIBUITE: se fai questo mestiere potrai usufruirne | È ufficiale

Arriva una risoluzione nuova riguardo ai permessi lavorativi retribuiti: le ore salgono a dieci in…

8 ore ago

Italia Spaccata in due: il meteo di settembre parla chiaro | Chi avrà il condizionatore acceso e chi la stufa

L'Italia divisa in due: ecco chi godrà ancora dell'estate e chi invece si troverà costretto…

10 ore ago

SVUOTATUTTO PARKSIDE: 5 regali perfetti per tuo marito | Stanno esaurendo ora dopo ora

Gli attrezzi più resistenti a un prezzo simbolico: il regalo perfetto per chi ama il…

13 ore ago

Una montagna di ASSUNZIONI a tempo indeterminato: c’é tempo tutto settembre per candidarsi | L’azienda è famosissima

Se cerchi un lavoro a tempo indeterminato, allora non esitare a valutare un'occasione messa in…

15 ore ago

Tutta colpa della LAVATRICE: controlla subito il filtro prima di allagare tutta la casa

Un piccolo dettaglio che molti ignorano, ma che può causare danni inaspettati. Ecco cosa devi…

17 ore ago

EUROSPIN VOLA NELLA TECNOLOGIA: la Smart TV è in offerta | Si acquista solo con un click

Promozioni sempre più sorprendenti, Eurospin si supera e conquista anche l’elettronica di consumo. In Italia,…

21 ore ago