Concorsi Pubblici Banca d'Italia

Fondo Pensione per Liberi Professionisti in regime forfettario

La disciplina del regime forfettario non prevede la possibilità di portare in detrazione, dall’imposta sostitutiva prevista per il regime forfettario, nessuna spesa oltre quelle calcolate in modo forfettario, neanche quelle per fondi pensione. Approfondiamo meglio in questo articolo. 

Cos’è la deducibilità del fondo pensione

La deducibilità del fondo pensione è un vantaggio fiscale che consente di ridurre il reddito imponibile, e quindi le tasse da pagare, per gli importi versati al fondo pensione.

In particolare, i contributi versati al fondo pensione fino a un massimo di 5.164,57 euro annui sono deducibili dal reddito complessivo. Ciò significa che, per esempio, se un lavoratore dipendente versa 5.164,57 euro al fondo pensione, il suo reddito imponibile si riduce di 5.164,57 euro e, di conseguenza, le tasse da pagare si riducono.

La deducibilità del fondo pensione è un vantaggio importante, soprattutto per i lavoratori con un reddito medio-alto. In questi casi, il risparmio fiscale può essere significativo e può contribuire a migliorare il potere d’acquisto del lavoratore.

La deducibilità del fondo pensione spetta a tutti i lavoratori dipendenti, compresi i lavoratori autonomi iscritti alla Gestione Separata Inps.

E’ conveniente la pensione integrativa in regime forfettario?

La pensione integrativa in regime forfettario è conveniente, anche se non è possibile dedurre i contributi versati al fondo pensione dal reddito imponibile.

Infatti, i contributi versati al fondo pensione sono soggetti a una tassazione agevolata in fase di erogazione. I contributi versati nei primi 15 anni sono soggetti a una ritenuta del 15%, che si riduce dell’0,30% ogni anno, fino ad arrivare al 9%.

Inoltre, i rendimenti maturati dal fondo pensione sono soggetti a un’imposta del 20%, che è più favorevole rispetto al 26% che si applica alla maggior parte delle forme di risparmio finanziario.

Pertanto, anche se non è possibile ottenere un vantaggio fiscale immediato, la pensione integrativa in regime forfettario consente di ottenere un vantaggio fiscale futuro.

Il fondo pensione può essere dedotto in regime forfettario?

I contributi versati al fondo pensione non possono essere dedotti dal reddito imponibile in regime forfettario. Tuttavia, anche chi al momento beneficia del regime forfettario é bene che aderisca alla previdenza integrativa. Anche se non è possibile ottenere un vantaggio fiscale immediato, la pensione integrativa in regime forfettario consente di ottenere un vantaggio fiscale futuro.

admin_circuitolavoro

Recent Posts

Supermercato COOP addio, abbassata la serranda per l’ultima volta: dipendenti e clienti in lacrime davanti allo store

Una tristezza infinita per i dipendenti, una grande delusione per i clienti: chiusi i battenti…

10 minuti ago

Autostrada, “Il limite da oggi è di 90 km/h”: altro che 130, dovete rallentare tutti

Novità limiti in autostrada, da oggi lo sai anche tu, se ti beccano a viaggiare…

11 ore ago

Agenzia delle Entrate, “72mila euro di multa a chi lavora” | Vi spaccate la schiena e dovete pure pagare

Contratti di lavoro e multa fino a 72 mila euro irrogate dall'Agenzia dell'Entrate, la legge…

13 ore ago

Se questo è il vostro lavoro licenziatevi subito: sta per essere eliminato dall’intelligenza artificiale

Addio 'lavoro crudele', non ti stupire quando l'IA ti sostituirà, se hai questo ruolo ti…

16 ore ago

Patente, “La ritiriamo a chi supera i 40 km/h”: confermato il ‘decreto’ | Dovete camminare come delle formichine da oggi

Ci metterete secoli ad andare al lavoro, ma, per lo meno, non vi beccate la…

18 ore ago

Superbonus, altro che abolito: lo Stato vi regala 48.000 euro | Se avete una casa vi spettano di diritto

Quasi 50.000 euro in regalo dallo Stato stesso, sono soldi vostri per legge, basta che…

20 ore ago