Concorsi Pubblici Banca d'Italia

Fondo Pensione per Liberi Professionisti in regime forfettario

La disciplina del regime forfettario non prevede la possibilità di portare in detrazione, dall’imposta sostitutiva prevista per il regime forfettario, nessuna spesa oltre quelle calcolate in modo forfettario, neanche quelle per fondi pensione. Approfondiamo meglio in questo articolo. 

Cos’è la deducibilità del fondo pensione

La deducibilità del fondo pensione è un vantaggio fiscale che consente di ridurre il reddito imponibile, e quindi le tasse da pagare, per gli importi versati al fondo pensione.

In particolare, i contributi versati al fondo pensione fino a un massimo di 5.164,57 euro annui sono deducibili dal reddito complessivo. Ciò significa che, per esempio, se un lavoratore dipendente versa 5.164,57 euro al fondo pensione, il suo reddito imponibile si riduce di 5.164,57 euro e, di conseguenza, le tasse da pagare si riducono.

La deducibilità del fondo pensione è un vantaggio importante, soprattutto per i lavoratori con un reddito medio-alto. In questi casi, il risparmio fiscale può essere significativo e può contribuire a migliorare il potere d’acquisto del lavoratore.

La deducibilità del fondo pensione spetta a tutti i lavoratori dipendenti, compresi i lavoratori autonomi iscritti alla Gestione Separata Inps.

E’ conveniente la pensione integrativa in regime forfettario?

La pensione integrativa in regime forfettario è conveniente, anche se non è possibile dedurre i contributi versati al fondo pensione dal reddito imponibile.

Infatti, i contributi versati al fondo pensione sono soggetti a una tassazione agevolata in fase di erogazione. I contributi versati nei primi 15 anni sono soggetti a una ritenuta del 15%, che si riduce dell’0,30% ogni anno, fino ad arrivare al 9%.

Inoltre, i rendimenti maturati dal fondo pensione sono soggetti a un’imposta del 20%, che è più favorevole rispetto al 26% che si applica alla maggior parte delle forme di risparmio finanziario.

Pertanto, anche se non è possibile ottenere un vantaggio fiscale immediato, la pensione integrativa in regime forfettario consente di ottenere un vantaggio fiscale futuro.

Il fondo pensione può essere dedotto in regime forfettario?

I contributi versati al fondo pensione non possono essere dedotti dal reddito imponibile in regime forfettario. Tuttavia, anche chi al momento beneficia del regime forfettario é bene che aderisca alla previdenza integrativa. Anche se non è possibile ottenere un vantaggio fiscale immediato, la pensione integrativa in regime forfettario consente di ottenere un vantaggio fiscale futuro.

admin_circuitolavoro

Share
Published by
admin_circuitolavoro

Recent Posts

Bonus disoccupati: con questi requisiti ricevi il sostegno economico fino a 1000€

Ecco quali sono i requisiti per ottenere il bonus disoccupati fino a 1000€. Viviamo in…

1 ora ago

Dal 1 maggio cambia la busta paga: con questo trucco puoi prendere il doppio | Lo stanno facendo tutti i furboni

La busta paga di questo mese, nonché quelle successive, vedranno una maggiorazione per chi utilizzerà…

1 ora ago

104, scattano i permessi perpetui: stai a casa 2 anni e continuano a pagarti | Basta avere questo documento specifico

Ben due anni di permessi retribuiti: gli enormi vantaggi di chi ha la Legge 104…

4 ore ago

UFFICIALE CHIUSURE DOMENICALI, non puoi più stare aperto: dipendenti a casa e imprenditori senza incasso | Decreto già approvato

La domenica di relax, non solo per chi lavora negli uffici o nei cantieri, ma…

8 ore ago

Crampi notturni: perché vengono e come fare per attenuare gli attacchi

Ecco perché vengono i crampi notturni e come fare per attenuarli, per tornare a dormire…

18 ore ago

Lavoro dipendente, da oggi in questi giorni precisi puoi restare a casa: la legge è già stata approvata | Il capo non può obbligarti

Il lavoro dipendente comporta diritti e doveri, ma ci sono casi in cui i primi…

19 ore ago