“Diplomati correte”: l’azienda leader della salute in Italia ha aperto le porte | Non vuole titoli di studi né esperienza

Nuova offerta di lavoro in campo amministrativo: anche senza laurea - circuitolavoro.it (freepik)
Nuove assunzioni nel Nord Italia: nessuna laurea richiesta, è la tua opportunità per iniziare un percorso lavorativo nella sanità pubblica.
L’Istituto Ortopedico Rizzoli è in cerca di personale amministrativo: bisogna inviare la domanda entro il 29 agosto.
Se sei in cerca di lavoro e non hai una laurea, questa è l’opportunità giusta per te. Potrai lavorare nella pubblica amministrazione, grazie al nuovo annuncio dell’Istituto Ortopedico Rizzoli, eccellenza sanitaria con sede a Bologna.
L’istituto ha aperto una selezione rivolta a candidati in possesso della sola licenza media, con assunzioni a tempo indeterminato, per la figura di impiegato amministrativo.
Si tratta di un’occasione concreta per chi desidera un impiego stabile, nel settore pubblico, senza la necessità di esperienza pregressa o di un titolo di studio universitario. In seguito, mostreremo i dettagli dell’annuncio di lavoro, ma è necessario sapere che sarà possibile inviare la propria candidatura entro, e non oltre, il 29 agosto 2025.
Assunzioni a tempo indeterminato: a chi si rivolge l’annuncio
L’Istituto Ortopedico Rizzoli, ha comunicato la necessità di assumere entro la fine dell’estate 5 coadiutori amministrativi con contratto lavorativo full time e possibilità di indeterminato. Le figure selezionate avranno un ruolo fondamentale nell’organizzazione amministrativa. Pertanto dovranno:
- classificare, archiviare e protocollare atti e documentazione sanitaria;
- compilare documenti e modulistiche;
- scrivere testi mediante l’utilizzo di tecnologie dell’informazione;
- offrire supporto alla gestione dell’attività amministrativa di segreteria;
- offrire supporto nella gestione delle attività di segreteria relative all’accettazione, front office, accoglienza;
- offrire supporto alle attività amministrative e di natura economico-contabile della struttura.
Per poter partecipare alla selezione dell’ASL di Bologna per coadiutori amministrativi, sarà necessario essere in possesso dei requisiti generali previsti dalla normativa per l’accesso al pubblico impiego e possedere:
- titolo di studio della scuola dell’obbligo o superiore;
- permesso di soggiorno (in caso di cittadini di paesi extra UE).
Selezione e invio candidature: come fare domanda
Presentare la domanda per coadiutori amministrativi presso l’Istituto Ortopedico Rizzoli, sarà necessario recarsi nell’apposita pagina dell’Agenzia regionale per il lavoro Emilia Romagna, nella sezione “Bologna – Aste art. 16 in programma”. La domanda potrà essere presentata dalle ore 9.00 del giorno 25 agosto 2025 alle ore 13.00 del giorno 29 agosto 2025, esclusivamente in via telematica. Il candidato prescelto, dovrà svolgere una selezione con giudizio di idoneità che prevede lo svolgimento di due prove:
- test con quesiti a risposta multipla su argomenti di comprensione logica, cultura generale e competenze informatiche;
- colloquio relativo all’ambito di attività previste per il profilo in questione.
In seguito alle prove, verrà stilata una graduatoria, secondo i seguenti criteri:
- la graduatoria sarà ordinata secondo il criterio di punteggio maggiore;
- ogni persona che partecipa alla selezione avrà un punteggio iniziale di 100 punti;
- al punteggio iniziale di 100 punti andrà sottratto un punto per ogni 1000 euro (ISEE), fino a 25 punti massimo;
- le persone che si ritrovano nella condizione di disoccupato e la cui anzianità nello stesso stato di disoccupazione sia antecedente alla data di pubblicazione dell’avviso, viene attribuito un incremento di 5 punti;
- a parità di punteggio in graduatoria, prevale la persona più giovane.