Concorsi Pubblici Banca d'Italia

Emergenza Caldo 2024: confermata la cassa integrazione e nuove misure in arrivo

Anche per l’estate 2024 si prevede il rinnovo degli strumenti e degli ammortizzatori sociali adottati nel 2023 per fronteggiare l’emergenza caldo. Tra le principali misure vi è la possibilità di richiedere la cassa integrazione in caso di temperature percepite superiori ai 35°, ma anche in situazioni particolari in cui la temperatura reale non raggiunge tale soglia.

Riattivazione del numero di pubblica utilità 1500

Il Ministero della Salute e l’INAIL hanno annunciato la riattivazione del numero di pubblica utilità 1500, attivo fino al 20 settembre. Questo servizio telefonico gratuito fornisce indicazioni sui comportamenti da adottare per proteggersi dalle ondate di calore e informazioni sui servizi socio-sanitari disponibili sul territorio nazionale. Quest’anno, il servizio è stato esteso anche a imprese e lavoratori, con un focus particolare sui rischi legati al caldo nei luoghi di lavoro, soprattutto per chi svolge attività all’aperto come in agricoltura e edilizia.

Incontro tra Ministero e parti sociali

Il 21 giugno si è svolto un incontro tra il Ministero e le parti sociali, sindacali e datoriali, per discutere la gestione dell’emergenza climatica. Nonostante non sia stato raggiunto un accordo definitivo, è stato confermato l’interesse a rinnovare gli strumenti e gli ammortizzatori sociali previsti la scorsa estate. Il Decreto Legge n. 98/2023 aveva già introdotto misure per i mesi tra luglio e dicembre 2023, come la neutralizzazione dei periodi di cassa integrazione per emergenza caldo e l’estensione della CIGO ai settori edile, lapideo e delle escavazioni.

Dettagli sulle misure previste

Le misure previste per il 2024 includono:

  • Neutralizzazione dei periodi di cassa integrazione per emergenza caldo ai fini del calcolo dei limiti.
  • Estensione della CIGO ai settori edile, lapideo e delle escavazioni.
  • CISOA per eventi eccezionali fino al 31 dicembre, con esclusione dal calcolo dei giorni.
  • Incentivi all’adozione di linee guida e procedure per la sicurezza nei luoghi di lavoro.
  • Rinvio al 30 novembre della scadenza del versamento del contributo di solidarietà.

La cassa integrazione potrà essere adottata quando la temperatura percepita supera i 35°, ma anche in caso di temperature inferiori, a seconda del tipo di attività svolta e delle condizioni di lavoro.

Novità dalla legge di conversione del Decreto Agricoltura

Il Ministro per i Rapporti con il Parlamento, Luca Ciriani, ha annunciato che ulteriori novità potrebbero arrivare con la legge di conversione del Decreto Agricoltura (DL n. 63/2024). Durante il suo intervento alla Camera il 26 giugno, Ciriani ha spiegato che è in corso la presentazione di un pacchetto di misure per incentivare il lavoro agricolo di qualità, contrastare lo sfruttamento della manodopera e tutelare la salute dei lavoratori dall’emergenza caldo. Tra gli interventi previsti vi sono anche misure in tema di ammortizzatori sociali. Per le conferme definitive, si attende la conclusione dell’iter parlamentare del disegno di legge. Per rimanere aggiornato visita la nostra sezione dedicata alle news.

Circuitolavoro

Recent Posts

Se trovate questa moneta a terra scappate: vi attaccano quando meno ve lo aspettate

Attenzione a questa monetina a terra, se ti cade l'occhio è un problema: l'inganno che…

14 minuti ago

Legge 104, “Vi facciamo il bonifico di 4.368 euro”: iniziate pure a festeggiare, non ricapiterà più

Bonifico di 3468 euro stabilito dalla Legge 104. Un'opportunità da cogliere al volo.  La Legge…

2 ore ago

L’Italia non è un Paese per giovani: abbiamo le prove

Ecco perché dopo aver visto questi dati, molti hanno ipotizzato che l'Italia non sia un…

4 ore ago

“Venite nella nostra sede del SUD, vi paghiamo 25.000 euro”: è la prima università in Italia che lo fa | Neanche la Bocconi è arrivata a tanto

Altro che Bocconi o Sapienza, questa Università del sud ti dà decine di migliaia di…

4 ore ago

“150 euro in più in busta paga”, se siete in questa lista vi spettano di diritto

Aumenti previsti in busta paga: più di 150 euro di accredito se rientri tra i…

8 ore ago

Chiusa azienda n.1 in Italia, ha dato da mangiare a centinaia di persone per anni e poi la dura decisione

Storica azienda è giunta al capolinea, il territorio è sconvolto dalla chiusura: dopo anni è…

19 ore ago