Era il Bimby, il Sogno di ogni donna ma ora no: questo robot da cucina costa molto meno ed è già vendutissimo

robot da cucina - YouTube - circuitolavoro.it

E' il nuovo incubo del Bimby: questo robot da cucina è super funzionale e costa la metà - circuitolavoro.it (YouTube)

Questo elettrodomestico è capace di far sognale chi ama cucinare: un robot che cucina da solo, senza il tuo aiuto.

E’ il nuovo alleato dei fornelli e promette di rivoluzionare il tuo modo di cucinare. Economico, tecnologico e già super venduto.

Tra i vari elettrodomestici utilizzati in cucina, di sicuro lavastoviglie, forno, microonde e frigorifero, ricoprono un ruolo predominante. Ma se vi dicessi che ora esiste un mini elettrodomestico che ha fatto impazzire tutti e che ti permetterà di cucinare pranzi e cene squisite senza il minimo sforzo?

Alcuni già lo conoscono e lo utilizzano: parliamo del robot da cucina di ultima generazione, un dispositivo progettato per chi desidera risparmiare tempo senza rinunciare alla qualità e alla varietà dei piatti preparati.

Grazie a una tecnologia di cottura intelligente, questo robot è in grado di gestire in autonomia tutte le fasi di preparazione, dalla pesatura degli ingredienti alla cottura. In pratica, basta semplicemente scegliere la ricetta e lasciare che faccia tutto da solo. Si tratta dell’alleato numero uno in cucina, ideale per chi vuole portare in tavola piatti gustosi con il minimo sforzo.

Il rivale del Bimby: costa la metà e funziona alla perfezione

Quando si parla di robot da cucina, in genere, il primo nome che viene in mente è sicuramente il Bimby. Considerato, da anni un vero e proprio punto di riferimento nel settore, per quanto possa avere funzioni avanzate ed essere funzionale, il suo prezzo elevato lo rende un sogno inaccessibile per molti. Ed è proprio qui che entra in gioco il nuovo robot da cucina di cui tanto si parla: un’alternativa economica, potente e intelligente, che ha un costo inferiore di circa il 50%. L’innovazione principale sta nella sua capacità di cucinare in completa autonomia, grazie a programmi selezionati.

A differenza del Bimby, questo modello integra funzioni avanzate come: connessione Wi-Fi, app dedicata e riconoscimento vocale, per impartire comandi a voce mentre si cucina, oppure per azionarlo da remoto. Tra le funzioni più interessanti, spiccano la cottura a bassa temperatura, per preservare i nutrienti e la fermentazione per yogurt e lievitati. Cottura a vapore e pulizia automatica, completano il quadro di un prodotto perfetto, un concentrato di tecnologia e praticità, pensato per chi vuole il massimo senza spendere troppo.

programmi e ricette - YouTube - circuitolavoro.it
Un robot dalle mille funzioni: dai diversi programmi di cottura alle numerose ricette – circuitolavoro.it (YouTube)

La rivoluzione che mette alla prova i giganti del settore

L’arrivo di questo robot da cucina ha fin da subito rappresentato una vera e propria sfida per i leader del settore. Un perfetto equilibrio tra tecnologia all’avanguardia e facilità d’utilizzo, per un prodotto che avrà una diffusione rapidissima in Europa e, soprattutto, in Italia. Le richieste per questo piccolo elettrodomestico sono già alle stelle e arrivano soprattutto dalle giovani coppie, professionisti e famiglie che desiderano un aiuto concreto in cucina.

La possibilità di gestire tutte le operazioni in modo automatico e personalizzabile, si inserisce nel trend della domotica e dell’intelligenza artificiale applicata alla vita domestica. Questo fa del nuovo robot da cucina non solo un ottimo strumento per cucinare, ma un vero e proprio assistente digitale, capace di adattarsi alle esigenze di tutti.