Farfalline nella dispensa, un goccio di questo condimento e spariscono del tutto | Ve ne dimenticate per sempre

Hai la dispensa infestata da strani insetti? Prova questo trucchetto, la liberi in 5 secondi - circuitolavoro.it (freepik mashup)
La tua dispensa è invasa da piccoli ospiti inattesi? Niente prodotti chimici e inquinanti, il rimedio sta nell’utilizzare prodotti naturali!
Questo trucchetto è un vero e proprio toccasana, allontanerà le farfalline senza provocare loro danni. Tutto questo grazie a pochi prodotti per niente nocivi.
Di sicuro sarà capitato numerose volte di trovare qualche piccolo insetto all’interno della dispensa nella quale siamo soliti conservare le riserve di cibo. Questi piccoli insetti, sembrano preferire le confezioni di farina, riso, pasta e biscotti.
Non notare la loro presenza è pressoché impossibile, in quanto uno dei primi segnali che si palesano è la comparsa di piccoli filamenti, simili alle ragnatele nei pressi delle confezioni. Se noti la presenza di questi filamenti, allora significa che sono state deposte delle uova.
Questi dettagli, se ignorati, possono portare ad una vera e propria infestazione. Tuttavia vi è un trucchetto semplice naturale, che non tutti conoscono e che potrebbe fare davvero la differenza.
Invasione di farfalline nella dispensa: mantenere l’ambiente pulito è il primo passo
Se tra le diverse confezioni di cibo presenti nella dispensa, hai trovato tracce della presenza di farfalline, allora dovrai agire il prima possibile. Ricordiamo che, per evitare di attirare gli insetti, bisogna chiudere in maniera ermetica il cibo dopo ogni utilizzo. Il passo successivo sarà pulire accuratamente la dispensa, prestando particolare attenzione agli angoli. Anche i contenitori in plastica vanno lavati e igienizzati prima di essere riutilizzati con altre pietanze.
Bisogna saper scegliere con cura i contenitori che andremo ad utilizzare. Se lo scopo è quello di conservare correttamente i cibi, bisognerebbe prediligere prodotti che garantiscano una chiusura ermetica del contenitore. E’, inoltre, fondamentale, anche tenere l’ambiente asciutto poiché tracce di umidità potrebbero favorire la proliferazione di insetti e muffa.
Come combattere gli insetti con i metodi naturali
Veniamo ora all’aspetto più importante: come allontanare per sempre gli insetti dalla dispensa senza utilizzare prodotti chimici che possono contaminare anche i cibi? Tra le prime soluzioni definitive, ritroviamo l’utilizzo dell’olio essenziale alla lavanda. Si tratta di un rimedio naturale che non solo allontana le farfalline dalla dispensa, ma diffonde anche un gradevole profumo. Come utilizzarlo? Bisognerà semplicemente bagnare il fazzoletto con qualche goccia di olio essenziale e sistemarlo tra gli scaffali.
Tra le altre alternative, altrettanto utili, ritroviamo:
- utilizzo delle foglie di alloro: se posizionate nella dispensa, possono tenere lontano gli insetti;
- arancia “chiodata” con chiodi di garofano;
- acqua e aceto: di tanto in tanto, una soluzione con questi due ingredienti, può essere utilizzata per pulire e igienizzare la dispensa.
Si tratta di piccoli accorgimenti che possono fare la differenza e scongiurare per sempre la presenza di insetti indesiderati nella dispensa.