Freezer, lo sbrinate in 5 minuti così: non perdete più tempo | Il trucchetto delle casalinghe

Freezer - Fonte Pixabay - Circuitolavoro.it
Sbrinare il freezer non sarà più un problema, con questo trucco lo sbrini in soli 5 minuti.
Una delle operazioni spesso più rognose quando si tratta di freezer, è proprio lo sbrinamento. Eppure, per quanto non sia molto amata, è fondamentale.
Sbrinare il freezer infatti, è molto importante per far si che rimanga in condizioni ottimali e per evitare inutili sprechi di corrente.
Per questo motivo, a meno che non si possieda un frigorifero Nofrost che impedisce la formazione di brina, occorre sbrinare il freezer periodicamente.
Tra l’altro, aprire e chiudere in continuazione lo sportello, favorisce la formazione dello strato di brina sulla parente interna rendendolo meno efficiente.
Come sbrinare il freezer
Al fine di impedire che il ghiaccio possa causare anche eventuali danni all’impianto refrigerante bisogna necessariamente procedere con lo sbrinamento. In questo modo si ha l’opportunità di pulire il freezer in modo più approfondito ed eliminare eventuali formazioni di muffa e cattivi odori. Tuttavia, in pochi sanno che esistono dei piccoli trucchetti da adottare per rendere questa operazione più veloce e meno faticosa. Uno dei metodi più utilizzati per sbrinare il freezer si basa sull’impiego di contenitori pieni di acqua calda. Nello specifico è necessario seguire alcuni passaggi. Come prima cosa bisogna disattivare l’apparecchiatura con l’interruttore principale e scollegare il frigorifero dall’impianto elettrico, in modo da lavorare in totale sicurezza. Dopodichè, si passa a rimuovere tutti i cibi all’interno del frigorifero o del freezer, scegliendo quelli scaduti o non più buoni. A questo punto si può accedere il fuoco e mettere una o più pentole piene di acqua, fino a che viene raggiunta l’ebollizione.
Una volta che l’acqua è diventata bollente e dopo aver rimosso tutti i ripiani e i cassetti, si possono mettere le pentole all’interno del congelatore, appoggiandole su un sottopentola per evitare di danneggiarlo. Occorre lasciare chiuso lo sportello per 15/20 minuti in modo da far si che il vapore favorisca lo scioglimento e il distaccamento del ghiaccio. Passato il tempo, si può procedere rimuovendo gli eventuali pezzi di ghiaccio rimasti e quelli caduti, pulendo il freezer con una soluzione a base di acqua e aceto o di acqua e bicarbonato. Infine, dopo aver lasciato asciugato per bene, si possono riposizionare i ripiani e i cassetti correttamente e il gioco è fatto!
Un metodo super veloce
In alcuni casi, lo strato di brina accumulato sulle pareti del freezer sia talmente spesso che, anche dopo aver messo più volte al suo interno le pentole piene di acqua calda, si ottengano scarsi risultati. In questo caso si hanno due opzioni: lasciare aperto lo sportello e aspettare che la brina si sciolga da sola, oppure utilizzare una spatola antighiaccio in plastica per staccarlo delicatamente dalle pareti del nostro elettrodomestico.
Questo metodo, seppur veloce, va impiegato con cautela, perché un utilizzo scorretto della spatola antighiaccio può rovinare il freezer. E’ bene quindi procedere con cautela agendo sempre partendo dai bordi esterni e facendo attenzione a non esercitare una pressione eccessiva.