Furti in casa, queste 10 cose ti dicono che sei sotto controllo dei ladri: nei prossimi giorni ti svaligiano tutto | Contatta subito i carabinieri

Arresto ladri- Foto di Kindel Media da Pexels-CircuitoLavoro.it
Ladri in appartamento: ecco i segnali a cui prestare attenzione che devono fare scattare subito l’allarme. Anche i dettagli che sembrano insignificanti svelano tentativi di furto.
Il numero di furti in appartamento ha registrato un’impennata più che preoccupante negli ultimi tempi. A essere colpite non sono solo le abitazioni isolate o quelle in zone periferiche, ma anche case nei centri urbani.
Le bande criminali appaiono piuttosto organizzate: osservano, analizzano, annotano abitudini e orari, si prendono il proprio tempo per trovare il momento giusto per entrare in azione.
I ladri si servono oggi di tecnologie sempre più avanzate per individuare i punti deboli di un’abitazione e scegliere gli orari migliori per agire indisturbati.
Per tutelarsi bisogna imparare a riconoscere i segnali che indicano un possibile sopralluogo, perché spesso sono sotto gli occhi di tutti ma passano inosservati.
Furti in casa: quali sono i segni che i ladri lasciano su muri e cancelli
Una X, un cerchio, una croce o un triangolo tracciati con un pennarello indelebile o graffiati sulla superficie di un muro possono sembrare dei segni insignificanti. Ma per chi pianifica un furto, questi simboli sono informazioni precise. Indicano, infatti, una casa “facile”, la presenza di un allarme, un inquilino che vive da solo. Si può dire che i ladri hanno sviluppato un vero e proprio vocabolario clandestino per comunicare tra loro.
Tra i segnali più comuni ci sono anche alcune lettere dell’alfabeto che corrispondono a giorni della settimana. Queste iniziali sono utili per capire quando la casa è incustodita. I numeri, invece, indicano quante persone vivono nell’abitazione e su quale piano si trova. Alcuni simboli possono anche essere disegni stilizzati che raffigurano oggetti di valore, come televisori o casseforti. nel caso in cui si notino questi tratti sui muri o sui citofoni, è fondamentale non ignorarli e allertare subito le forze dell’ordine.
Come difendersi in modo efficace dai furti in appartamento
Non bisogna fare attenzione solo ai simboli incisi intorno alle mura di casa. Anche tralasciare piccoli dettagli della vita quotidiana si rivela indice di grande vulnerabilità. Lasciare la posta nella cassetta per giorni, non accendere mai le luci alla sera, o rendere pubblica sui social una vacanza imminente sono comportamenti che possono attirare attenzioni indesiderate.
Per contrastare questo fenomeno si consiglia di dotarsi di sistemi di allarme collegati a centrali operative, installare videocamere di sorveglianza ben visibili e, soprattutto, adottare abitudini più prudenti. Denunciare immediatamente qualsiasi anomalia è la prima azione da compiere per difendersi in modo efficace.