Concorsi Pubblici Banca d'Italia

Gestione fiscale e contabile delle auto aziendali nel 2024

La gestione delle auto aziendali rappresenta una componente importante sia per la conduzione efficace dell’attività d’impresa sia per l’ottimizzazione degli aspetti fiscali associati. Con riferimento alla normativa del testo unico delle imposte sui redditi (dpr 917/1986, o TUIR), emergono particolari disposizioni che regolano la deducibilità dei costi e la detraibilità dell’IVA per autovetture, autocaravan, motocicli utilizzati in ambito aziendale.

Documenti e chiarimenti forniti dall’amministrazione finanziaria, inclusa la risposta all’interpello numero 107/2023, chiariscono che la deducibilità dei costi può variare in base all’utilizzo dei veicoli, che può essere esclusivo o misto all’interno dell’attività d’impresa.

Per le società controllate che ricevono il veicolo senza alcun addebito di costi, le limitazioni di deducibilità previste dal TUIR non trovano applicazione, richiedendo però che i costi affrontati dalla società controllante aderiscano alle regole di determinazione del reddito d’impresa.

L’iscrizione alla nostra newsletter gratuita permette di rimanere aggiornati sulle novità e le agevolazioni in materia fiscale e del lavoro.

Condizioni per la deducibilità e detrazione IVA

La normativa del TUIR, in particolare l’articolo 164, stabilisce che la deducibilità dei costi per i mezzi di trasporto è possibile integralmente o parzialmente in base all’utilizzo specifico nel contesto aziendale. La detrazione dell’IVA, invece, segue le disposizioni dell’articolo 19-bis1 del decreto IVA, prevedendo una detrazione al 40% per i veicoli non utilizzati esclusivamente in ambito lavorativo.

Tuttavia, veicoli che sono parte dell’attività imprenditoriale, come nel caso degli agenti di commercio, non sono soggetti a questa riduzione della detraibilità IVA.

Un documento di prassi fondamentale per la comprensione della detraibilità IVA delle auto aziendali è la risoluzione del Dipartimento delle Politiche Fiscali n. 6/DPF/2008, che stabilisce una quota forfettaria detraibile al 40% senza necessità di calcolare l’effettivo utilizzo imprenditoriale del veicolo.

Conclusioni

La gestione delle auto aziendali richiede una comprensione approfondita delle norme fiscali applicabili, in particolar modo per quanto concerne la deducibilità dei costi e la detrazione dell’IVA. L’aggiornamento continuo sulle disposizioni normative e sulle interpretazioni dell’amministrazione finanziaria è fondamentale per assicurarsi di ottimizzare gli aspetti fiscali legati all’uso dei veicoli aziendali.

Per rimanere costantemente informati sulle ultime novità e agevolazioni fiscali relative alla gestione aziendale e ai veicoli di impresa, invitiamo lettori e lettrici a iscriversi alla nostra newsletter gratuita, una risorsa preziosa per aggiornamenti quotidiani in materia fiscale e del lavoro.

Risorse utili

Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata alle news sul nostro sito.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Busta paga, controlla sempre questo valore: se non è compreso in questi numeri ti stanno fregando | Prendi meno e non lo sai

Sono in pochi che controllano davvero la busta paga: spesso sono proprio quelli che ricevono…

1 ora ago

Bonus disoccupati: con questi requisiti ricevi il sostegno economico fino a 1000€

Ecco quali sono i requisiti per ottenere il bonus disoccupati fino a 1000€. Viviamo in…

3 ore ago

Dal 1 maggio cambia la busta paga: con questo trucco puoi prendere il doppio | Lo stanno facendo tutti i furboni

La busta paga di questo mese, nonché quelle successive, vedranno una maggiorazione per chi utilizzerà…

3 ore ago

104, scattano i permessi perpetui: stai a casa 2 anni e continuano a pagarti | Basta avere questo documento specifico

Ben due anni di permessi retribuiti: gli enormi vantaggi di chi ha la Legge 104…

6 ore ago

UFFICIALE CHIUSURE DOMENICALI, non puoi più stare aperto: dipendenti a casa e imprenditori senza incasso | Decreto già approvato

La domenica di relax, non solo per chi lavora negli uffici o nei cantieri, ma…

10 ore ago

Crampi notturni: perché vengono e come fare per attenuare gli attacchi

Ecco perché vengono i crampi notturni e come fare per attenuarli, per tornare a dormire…

20 ore ago