Giorgetti ha deciso, le donne devono avere 480 euro più degli uomini: il ‘decreto’ riscrive la storia

Ministro Giorgetti

Nuovo finanziamento donne lavoratrici (Instagram @mef_gov) - www.circuitolavoro.it

Novità per il gender gap: donne e mamme ricevono un bonus come lavoratrici, il nuovo ‘decreto’ prevede importanti sovvenzioni 

Il gap salariale è un problema evidente in Italia. Uomo e donna non ricevono gli stessi compensi neanche a parità di mansione, un problema figlio di un retaggio culturale dal quale il nostro paese non riesce a distaccarsi.

Il problema si acuisce quando una coppia decide di avere un figlio: nelle mamme il gap salariale è ancora più alto e i dati raccontano una società che demolisce le madri, lavorativamente parlando, fin dal momento della gravidanza e che, man mano, con la crescita del figlio, vengono completamente escluse dal mondo lavorativo.

Il gap non influisce negativamente solo sulle donne ma anche sulle famiglie e sui tassi di natività: le donne sembrano costrette a rinunciare alla carriera nel caso in cui prendessero la decisione di far famiglia.

Crollando la natalità il nostro paese invecchia, è un dato di fatto, e le nuove generazioni faranno fatica a vivere nell’ottica di una futura pensione. Lo Stato sta cercando di fare qualche passo avanti da questo punto di vista, proponendo un bonus a tutte le lavoratrici.

Bonus alle mamme lavoratrici 2025

Un nuovo bonus per tutte le donne madri che lavorano. Una misura che esisteva già in precedenza ma che adesso è stata potenziata con più risorse. Facciamo un passo indietro. Vi ricordate la legge che esentava le mamme di almeno tre figli dai contributi previdenziali fino al 18° compleanno del più piccolo dei tre?

Dopo l’inserimento dell’incentivo della Legge di bilancio 2023, nel 2024 è stata estesa anche alle mamme di due figli, fino al decimo compleanno del più piccolo Ma le novità non finiscono più. Il 2025 ha visto novità cospicue, alcune risalgono a fine giugno per questo è importante aggiornarsi.

lavoratrici
Bonus lavoratrici 2025 (pexels) – www.circuitolavoro.it

Nel 2025 novità per le donne lavoratrici: stanziato il nuovo bonus

Nel 2025 si è ampliato ancora il contributo. Si includono anche tutte le mamme lavoratrici autonome con un limite di reddito di 40mila euro. Il 30 giugno 2025 sono stati stanziati altri 180 milioni di euro che si vanno ad aggiungere ai 300 milioni previsti a fine anno. Si tratta di un bonus di 480 euro un’unica soluzione, esente da tasse e contributi, e che non andrà a incidere sull’ISEE.

Un beneficio di 40 euro al mese che varrà fino al 2026. La somma verrà erogata interamente a dicembre dall’INPS in un’unica soluzione, ma va inoltrata domanda con la documentazione richiesta sul portale Inps.