Concorsi Pubblici Banca d'Italia

Guida ai contributi fissi INPS per artigiani e commercianti: scarica e paga con il modello F24

Gli artigiani e i commercianti devono annualmente provvedere al pagamento dei contributi fissi previsti dall’INPS. Questo pagamento deve avvenire seguendo precise scadenze e modalità, che l’istituto comunica tramite circolari specifiche. Queste disposizioni includono le date di scadenza e le istruzioni dettagliate per il calcolo e il versamento dei contributi.

Scadenze e aliquote per il 2024

Per il 2024, i contributi fissi devono essere versati in quattro rate trimestrali, con le seguenti scadenze:

  • 16 maggio 2024
  • 20 agosto 2024
  • 18 novembre 2024
  • 17 febbraio 2025

L’aliquota contributiva per artigiani e commercianti, a partire dal 2024, è fissata al 24% per i titolari e collaboratori di età superiore ai 21 anni, mentre per i collaboratori più giovani è al 23,70%, con un incremento annuale dello 0,45% fino a raggiungere il 24%. È prevista una riduzione del 50% per i lavoratori over 65 già pensionati, e per i commercianti è applicabile un’aliquota aggiuntiva dello 0,48% per il fondo di indennizzo per cessazione dell’attività, oltre allo 0,62% per il finanziamento delle prestazioni di maternità.

Riduzione per i contribuenti forfettari

Nel 2024, come negli anni precedenti, gli artigiani e commercianti che adottano il regime forfettario possono beneficiare di una riduzione del 35% sui contributi dovuti. Per ottenere tale riduzione, i titolari di partita IVA devono presentare la domanda entro il 28 febbraio, tranne per chi ha iniziato l’attività nel 2024, che deve fare la richiesta il più presto possibile. Se la domanda è stata già presentata negli anni passati, la riduzione è automaticamente applicata senza necessità di nuove comunicazioni annuali, a meno di rinunce esplicite.

Come scaricare i modelli F24

Per effettuare il pagamento dei contributi fissi, è necessario utilizzare il modello F24. Ecco i passaggi da seguire per scaricare e utilizzare il modello:

  1. Accesso al portale INPS: Visita il sito ufficiale dell’INPS e accedi alla tua area personale utilizzando le credenziali fornite dall’istituto.
  2. Selezione del Modello F24: Naviga nella sezione dedicata ai modelli di pagamento e seleziona il modello F24 per i contributi fissi.
  3. Compilazione del modello: Inserisci i dati richiesti, inclusi i dettagli del contribuente e gli importi da versare, come indicato nelle istruzioni fornite dalla circolare INPS.
  4. Salvataggio e stampa: Una volta completata la compilazione, salva e stampa il modello F24 pronto per il pagamento.
  5. Versamento: Effettua il pagamento tramite uno degli sportelli bancari o postali autorizzati, o attraverso i servizi online, seguendo le modalità indicate.

Conclusioni

Mantenere la puntualità nei pagamenti dei contributi fissi è cruciale per evitare sanzioni e interessi aggiuntivi. La guida passo-passo per il download e la compilazione del modello F24 aiuta a garantire che tutto il processo si svolga senza intoppi. Per ulteriori chiarimenti o assistenza, è sempre consigliabile consultare il portale dell’INPS o contattare un consulente esperto in materia previdenziale. Rimani aggiornato visitando la nostra pagina dedicata alle news.

Circuitolavoro

Recent Posts

Addio agli autovelox, dal 1 ottobre ve li potete dimenticare: la rivoluzione è iniziata

Dopo il caos per la riforma del Codice della Strada, anche in ambito autovelox tutto…

4 ore ago

Altro che laurea, il titolo di studi più richiesto nel 2025 è questo: lo prendete in meno di un anno

Quale percorso di studi ti permetterà di fare carriera nel 2025? Ecco il percorso formativo…

15 ore ago

Scuola, “Altro che 3 mesi, le vacanze durano 5 settimane”: tornate subito a scuola oppure perdete l’anno

Dimenticate per sempre i tre mesi di vacanze estive: in alcune scuole si ritorna dopo…

17 ore ago

Ma quale Eurospin e LIDL, questo supermercato è la vera miniera d’oro italiana: entrate e vi danno 16.800 euro

Noto supermercato italiano apre le porte a nuove figure: prevista l'assunzione di n.400 persone nel…

20 ore ago

Ufficiale, “100 euro in regalo a chi ha un’auto”: muovetevi a inviare la domanda, c’è poco tempo

Basta avere questo mezzo per ottenere 100 euro, fai subito domanda e non rinunciare: te…

22 ore ago

Lavoratori cercasi, l’azienda n.1 in Italia ha aperto le porte: se entrate qui vi sistemate a vita

Azienda leader tricolore apre le porte a nuovi talenti: assunzioni in corso in tutta Italia…

24 ore ago